Mentre tutti gli occhi erano puntati sul Clasico, un evento apparentemente ordinario nelle partite di calcio stava segnando una rivoluzione silenziosa. Nemanja Gudelj, il robusto centrocampista del Siviglia, ha fatto qualcosa di completamente nuovo, qualcosa che potrebbe cambiare il modo in cui il calcio viene giocato e vissuto per sempre.
Una rivoluzione importante
Durante le ultime due partite del Siviglia, la prima persa contro la Real Sociedad e la seconda vinta contro il Toledo, Gudelj ha indossato una fascia protettiva chiamata Proteckthor. Ma cosa rende questa fascia così speciale? Progettata per ridurre le commozioni cerebrali, questa innovazione è un potenziale game changer per il calcio. Proteckthor promette di ridurre fino al 93% le probabilità di subire una commozione cerebrale durante gli impatti.
Il debutto di Proteckthor
L'uso della fascia non è solo una trovata pubblicitaria: è una questione di sicurezza. Come riportato dal giornale ABC, il "calcio cambiava mentre tu guardavi il Clasico". Gudelj è diventato il primo giocatore professionista a indossarla in gara ufficiale. Immaginate cosa sarebbe successo se una tecnologia del genere fosse stata adottata durante i tempi di Puyol o Terry, famosi per la loro incosciente temerarietà nei contrasti aerei.
Dettagli tecnici e promesse
Proteckthor è costruita con materiali ultraresistenti ed è imbottita in modo da sopportare notevolmente qualsiasi impatto. Questo la rende un’aggiunta potenzialmente vitale per qualsiasi squadra o singolo giocatore che voglia garantire una ulteriore difesa da infortuni cerebrali. Questo tipo di innovazione non cerca di eliminare completamente gli scenari peggiori, ma vuole drasticamente ridurli.


