Corsa, forza fisica, spirito di sacrificio e grinta da vendere: così si può riassumere l'identikit calcistico di Stanislav Lobotka. Attitudini che gli hanno consentito di diventare uno dei centrocampisti più interessanti della Serie A e non solo. Cresciuto nel Trencin, club della sua città natale, il classe '94 slovacco ha vestito le maglie di Jong Ajax, Nordsjaelland, Celta Vigo e Napoli, dove è approdato nel 2020 e con cui, a suon di contrasti vinti e palloni recuperati, ha conquistato da protagonista lo scudetto 2022-23. Di seguito 10 curiosità su Stanislav Lobotka.
LDA e l'idolo Lobotka
Poco dopo il Festival di Sanremo 2023 (vinto da Marco Mengoni), LDA (Luca D'Alessio, figlio di Gigi), in gara con la canzone "Se poi domani", è intervenuto ai microfoni de La Gazzetta dello Sport raccontando, tra le altre cose, la sua passione per il Napoli, e spendendo parole importanti per il suo idolo Lobotka: "Ha avuto una crescita incredibile, ha grande sicurezza e la trasmette sia alla squadra che ai tifosi".
Il primo gol in Nazionale
Dopo aver esordito con la Slovacchia nell'amichevole contro l'Austria del 15 novembre 2016, trova il primo gol in Nazionale il 4 settembre 2017, nella meravigliosa cornice di Wembley, nella sfida contro l'Inghilterra, valevole per le qualificazioni ai Mondiali 2018.
La notte brava e le dimissioni di Kozak
Il 13 ottobre 2018, dopo la sconfitta casalinga contro la Repubblica Ceca, in Nations League, Lobotka si è reso protagonista di una notte brava insieme ad alcuni compagni di Nazionale, per poi ritornare in ritiro alle prime luci dell'alba. Un comportamento che non è piaciuto all'allora ct Kozak, che pochi giorni dopo ha rassegnato le sue dimissioni: "Un episodio che mi ha fatto davvero male - ha riferito l'ex allenatore della Slovacchia - non potevo far finta di niente".
La relazione con Daniela Nizlova
Tra l'aprile 2019 e il settembre 2021, Lobotka ha avuto una relazione con Daniela Nizlova, componente delle Twins (insieme alla gemella Veronika), duo musicale noto in Slovacchia che nel 2011 ha partecipato all'Eurovision Song Contest con la canzone "I'm still alive".
Vita privata
Lobotka è attualmente impegnato in una relazione sentimentale con la compagna Cristina. Ha una figlia, Linda (nata nel gennaio 2020), nata dalla precedente relazione con Daniela Nizlova.
La dieta
Con l'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina del Napoli, nell'estate 2021, Lobotka è cresciuto anche sotto l'aspetto fisico. In tal senso, determinante è stato il ruolo di Marco Rufolo, nutrizionista dello staff del tecnico di Certaldo. In questa direzione, il centrocampista slovacco ha iniziato a seguire una dieta intensa ma non scandita da eccessive rinunce: estratti di frutta e cibi in grado di consentire un rapido recupero delle energie, senza rinunciare al piacere della tavola. Una pizza a settimana, infatti, era consentita all'interno del programma, purché accompagnata da un'alimentazione sana. Un percorso che ha permesso al classe '94 di perdere circa 6 kg e di ritrovare un equilibrio concreto tra campo e alimentazione.
"This is my dream"
Al momento del suo approdo allo Jong Ajax (club di seconda divisione olandese, prodotto del settore giovanile dei Lancieri), nell'estate 2013, Lobotka pronunciò la frase "This is my dream". Parole rimaste impresse nella memoria di Robert Rybnicek, dirigente del Trencin che ne aveva monitorato il percorso di crescita. Quattro anni dopo, nel 2017, fu inaugurata l'Academy del club slovacco, denominata "This is my sen" (Questo è il mio sogno). All'inaugurazione prese parte lo stesso Lobotka, dalle cui parole è nata l'idea di un'Academy destinata alla formazione calcistica dei ragazzi.
Jennifer Coolidge
"Sono sempre stato attratto dalle donne mature - ha riferito Lobotka ai microfoni di Sport Tv, emittente slovacca - perché ho qualcosa di cui parlare con loro. Quando sarò più grande magari sarà il contrario, ma spero di no. Sono stato con una donna più grande di me di 17 anni, è stata la differenza d'età più ampia per me in una relazione". Quindi, alla domanda relativa a un ipotetico gradimento nei confronti dell'attrice statunitense Jennifer Coolidge: "Adesso quanti anni ha? Non so se ha superato la soglia" ha chiosato ironicamente il centrocampista slovacco.
Il like su Instagram al Napoli
Lobotka è approdato al Napoli nel gennaio 2020, durante il calciomercato invernale. Un affare nell'aria già nelle settimane precedenti, alla luce dell'indizio social lasciato proprio dal centrocampista slovacco. Quando ancora si attendeva l'ufficialità del trasferimento in azzurro, infatti, il classe '94 aveva espresso il proprio gradimento verso la nuova destinazione con un like su Instagram al profilo del club.
Xavi stregato da Lobotka
Nella passata stagione, in vista degli ottavi di Champions League contro il Napoli, Xavi, allora tecnico del Barcellona, aveva elogiato il centrocampista slovacco: "Chi mi piace di più del Napoli? Dico Lobotka, non perde mai il pallone in fase di costruzione e ha il livello per poter giocare con noi. Mi piacerebbe vederlo con la maglia del Barcellona".
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!