Il prossimo 10 ottobre sarà una data storica per la città di Bengasi. Atletico Madrid e Inter si sfideranno in un'amichevole di lusso durante la pausa delle Nazionali, in una cornice insolita, ma dal grande significato simbolico. L'occasione è offerta dalla 'Coppa della Ricostruzione', un evento che non rappresenta solo una partita di calcio, ma un simbolo di rinascita e speranza per una regione che cerca di lasciarsi alle spalle anni di conflitti.
L'accordo tra le parti
A lanciare la notizia ci ha pensato il giornalista iberico Ruben Uria, mentre in Italia è l'agenzia Nova a darne conferma. È stato raggiunto un accordo tra il Fondo per lo sviluppo e la ricostruzione della Libia e le due prestigiose società europee. Nella cornice dello Stadio internazionale di Bengasi, inaugurato lo scorso febbraio, i due club daranno vita a un match accattivante e denso di significato.
Un match di prestigio
L'evento è organizzato sotto la supervisione di Ageila El Alabar, direttore della Cooperazione internazionale del Fondo, con il fondamentale contributo del direttore generale Belgassem Haftar. L'amichevole rientra in una più ampia iniziativa per promuovere le nuove infrastrutture sportive della regione e riposizionare l'immagine della città a livello internazionale.
Lo Stadio Internazionale di Bengasi
Il Benghazi International Stadium, che ospiterà l'incontro, è una moderna struttura da 41.500 posti, impressionante nella sua bellezza e praticità. Realizzato in tempi record grazie alla collaborazione tra aziende turche e libiche, vanta un terreno in erba ibrida: un manto naturale rinforzato da fibre sintetiche. Un'approfondita ristrutturazione che ha voluto restituire alla città un simbolo di unità e resilienza.