Federico Steffanoni, centrocampista classe 2009 dell'Atalanta, è uno dei talenti più promettenti del calcio giovanile italiano. Con i Mondiali Under 17 alle porte, il giovane bergamasco si prepara a scrivere nuove pagine di storia con la Nazionale azzurra, guidata da Massimiliano Favo. Ma chi è veramente Steffanoni? Scopriamolo insieme.
Talento precoce
Federico Steffanoni, nato a Treviglio il 4 settembre 2009, ha iniziato a prendere a calci il pallone sin dai primi anni di vita. Nonostante la giovanissima età, ha già sfiorato il debutto in prima squadra sotto la guida di Gian Piero Gasperini, finendo in panchina contro Venezia e Verona nella stagione 2024/25. In Champions League, è stato ad un passo dal diventare uno dei più giovani a esordire.
Scudetti giovanili e l'esordio tra i professionisti
La carriera di Steffanoni è partita velocemente, attirando l’attenzione degli scout di top club come Inter e Milan, prima di firmare con l'Atalanta. Con i nerazzurri, ha conquistato lo scudetto Under 16 nel 2023/2024, giocando spesso da sottoetà. Ora, alterna presenze tra la Primavera e l'Atalanta Under 23 in Serie C, con 3 presenze e 182 minuti all'attivo.
Da difensore a trequartista, un jolly tattico
Inizialmente schierato come difensore centrale, grazie alla sua statura, Steffanoni ha successivamente trovato la sua dimensione ideale a centrocampo. "Sono un centrocampista puro", ha dichiarato, pur sapendo adattarsi in più ruoli, persino quello di trequartista atipico. Il mix di esperienza difensiva e capacità tattiche lo rendono un elemento insostituibile.
Ederson e Aquilani
Nonostante la giovane età, ha già scritto numeri importanti tra gol e assist. Riconosce in Ederson, compagno all'Atalanta, un modello da seguire, ma i suoi fan lo vedono come il nuovo Alberto Aquilani per la capacità di coprire l'intero centrocampo con grande qualità.
Sogni nel cassetto
La testa saldamente sulle spalle, Federico Steffanoni continua a lavorare sodo. "L'esordio in prima squadra è un sogno, ma prima voglio migliorare sempre di più", afferma. Il Mondiale Under 17 rappresenta un palcoscenico ideale per mostrarsi al mondo, con la speranza di diventare uno dei protagonisti della Nazionale. L'Atalanta ha già blindato il suo talento con il primo contratto professionistico, garanzia che a Bergamo: i gioielli non vengono lasciati sfuggire facilmente.


