"Tagli al personale, cessioni e riduzione degli stipendi ai calciatori", il Caen di Oaktree spaventa l'Inter

Come previsto, Suning non ha pagato il prestito di 385 mln a Oaktree che si è preso il 99,6% dell'Inter. La Gazzetta dello Sport ha fatto una comparazione con il Caen che nel 2020 è stato rilevato dal fondo americano
/images/i/n/t/inter-di-oaktree-come-caen.jpg

Come previsto, Suning non ha pagato il prestito di 385 mln a Oaktree che si è preso il 99,6% dell'Inter. La Gazzetta dello Sport ha fatto una comparazione con il Caen che da 4 anni è sotto la gestione proprio dal fondo americano che è riuscito a risanare i conti ma non a riportare la squadra in Ligue 1.

Il modello Oaktree

In pochi credevo nell'happy ending e il fatto che Zhang non avesse mandato neanche un video messaggio alla festa scudetto al Castello Sforzesco era abbastanza emblematico del suo imminente addio. Oaktree si è preso l'Inter e in attesa di trovare un acquirente, è molto probabile che attui una gestione oculata della società, proprio come accaduto al Caen in Francia, rilevato nel 2020, quando il club appena retrocesso in Ligue 2 era sull'orlo del fallimento. 4 anni è durata la gestione di Oaktree dove era stata promessa una rapida risalita in Ligue 1, ma così non è stato. Ora il fondo statunitense ha annunciato di voler cedere le quote di maggioranza entro l'autunno ed è a caccia di un acquirente. Nel frattempo la Gazzetta ha riassunto come è stato gestito il Caen in questo quadriennio.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!


Cesssioni e riduzione degli ingaggi

Già Tuttosport ieri aveva parlato di "austery marcata", oggi la rosea parla del modello Caen dove soprattutto all'inizio c'è stata una forte riduzione dei costi e il licenziamento progressivo del 40% dei dipendenti, specie nel settore del personale amministrativo e commerciale. Poi c'è stato un ridimensionamento degli ingaggi per tutti i giocatori della rosa (e qui il pensiero va subito al rinnovo di Lautaro) dove si è passati da una media stipendi di 17,3 a 9,3 milioni, per poi attestarsi a 14,7 milioni di euro. Inoltre Oaktree ha impostato il mercato sulle cessioni: da segnalare la vendita di Johan Lepenant al Lione e Alexis Beka Beka alla Lokomotiv Mosca. L'obiettivo dell'azienda statunitense di risanare i conti è riuscita e adesso il Caen è più appetibile a potenziali investitori.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

Fabrizio Piepoli
Tags :INTER

LEGGI ANCHE

Serie A, terza giornata: risultati, classifica e prossimo turno

Serie A, terza giornata: risultati, classifica e prossimo turno

Calcio italiano

15/09/2025 • 20:55

Ternana, cambio di proprietà e nuove ambizioni: ecco Claudia Rizzo

Ternana, cambio di proprietà e nuove ambizioni: ecco Claudia Rizzo

Calcio italiano

15/09/2025 • 20:20