Mentre la Lazio continua la sua marcia tra alti e bassi in campionato, un tema che tiene banco tra gli addetti ai lavori della stampa romana, ma anche tra i fantallenatori, è il recupero di Fisayo Dele-Bashiru. Il centrocampista nigeriano, fermo ai box dallo scorso 21 settembre per un infortunio riportato nel derby contro la Roma, è al centro delle discussioni da parte degli appassionati. Con il ritorno in campo previsto entro un paio di settimane, l'enigma su come verrà gestita il suo reintegro è tutt'altro che risolto.
Il ritorno di Dele-Bashiru: che succede con le liste?
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Dele-Bashiru potrebbe tornare a disposizione di Maurizio Sarri tra circa 15 giorni. Il centrocampista, ex Hatayspor, ha dimostrato in più occasioni di avere un discreto potenziale, anche se a Roma non è mai riuscito ad esprimerlo completamento, complici anche evidenti lacune sul piano tattico. La Lazio, pochi giorni dopo il suo infortunio, ha deciso di depennarlo dalla lista per il campionato per far spazio a Toma Basic, e al momento dunque può effettuare solo un altro cambio fino al mese di gennaio. La scelta di rimuoverlo temporaneamente è stata dettata dall'emergenza post-derby, una mossa strategica per garantire copertura nel periodo di assenza forzata.
Il dilemma della lista Serie A
La Lazio si trova quindi in una situazione delicata con la lista Serie A. L’unica possibilità di inserire un nuovo nome passa attraverso l’esclusione temporanea di un altro giocatore, con l'indiziato principale che sembra essere proprio Toma Basic, il quale però sta sfruttando bene l'inmaspettata con buone prestazioni. Questa situazione presenta una scelta complessa per Sarri e il suo staff, poiché rimuovere il croato comporterebbe il rischio di perdere un centrocampista in buona forma.
Il ritorno di Dele-Bashiru rappresenta un'opportunità per rafforzare il centrocampo biancoceleste, ma allo stesso tempo complica dunque i piani di Sarri. La rosa è già sotto pressione a causa dei risultati altalenanti e dei problemi societari, e la necessità di non sbagliare le scelte sulla rosa è più forte che mai. La prestanza fisica e la dinamicità del nigeriano sono caratteristiche su cui il mister farebbe sicuramente affidamento, ma fino a quando non sarà possibile il suo reintegro, la Lazio dovrà massimizzare l'impiego degli attuali effettivi.


