Lazio-Sarri ai ferri corti: atteso il faccia a faccia durante la sosta

Tra il tecnico e la dirigenze biancoceleste c'è un clima di gelo totale dopo il botta e risposta dei giorni scorsi
calcio italiano
facebookXwhatsapp

Il rapporto tra Maurizio Sarri e la Lazio è sempre più teso. Il “Sarri-bis” in biancoceleste, iniziato con speranze di rilancio e ambizioni europee, sta attraversando uno dei momenti più difficili da quando il tecnico toscano siede sulla panchina capitolina. Nessun esonero all’orizzonte, ma il clima a Formello è diventato pesante, e la dirigenza è sempre più irritata dalle uscite pubbliche del proprio allenatore.

Alta tensione in casa Lazio

Secondo quanto riportato dal Messaggero, Sarri si sentirebbe tradito dal club, in particolare per la gestione del mercato estivo, che non avrebbe rispettato il patto siglato con il presidente Claudio Lotito sulla promessa di rinforzi di qualità. Il tecnico, 66 anni, non ha intenzione di interrompere il proprio rapporto con la Lazio, ma continua a lanciare frecciate velenose nei confronti della società, alimentando un malcontento ormai palpabile.

 

Il quotidiano romano sottolinea come né dimissioni né esonero siano attualmente sul tavolo. Sarri non ha alcuna intenzione di ripetere quanto accaduto nel 2024, quando rassegnò le dimissioni dopo settimane di tensione interna, e allo stesso tempo non teme una decisione drastica da parte del club. Tuttavia, la frattura appare sempre più evidente.

Il botta e risposta dopo l'Inter

A incrinare ulteriormente i rapporti è arrivato anche il comunicato ufficiale della Lazio, con cui la società ha preso le distanze dalle parole dell’allenatore sugli arbitraggi. Una presa di posizione che ha infastidito profondamente Sarri, da sempre restio a essere smentito pubblicamente dai propri dirigenti.

Alta tensione in casa Lazio
Alta tensione in casa Lazio

Dopo la sconfitta con l’Inter, il tecnico si era lasciato andare a dichiarazioni molto critiche, che hanno irritato i vertici laziali. Il direttore sportivo Fabiani ha cercato di smorzare i toni, ma la sensazione è che la pazienza della dirigenza stia arrivando al limite. A Formello, infatti, filtrano imbarazzo e tensione: lo staff e i giocatori cercano di restare concentrati, ma l’aria è tutt’altro che serena.

Faccia a faccia in programma

Nei prossimi giorni, durante la sosta per le Nazionali, è previsto un colloquio chiarificatore tra Sarri e la società. Un incontro che si preannuncia fondamentale per capire se ci siano ancora i margini per ricomporre la frattura. Gli animi sono bollenti e il dialogo, finora, è stato più a distanza che diretto.

 

Per la Lazio, la priorità è evitare un nuovo scossone interno che possa compromettere la seconda parte della stagione. Ma una cosa è certa: tra Sarri e i vertici biancocelesti la fiducia reciproca è ai minimi storici. E se il confronto non dovesse riportare la calma, il futuro dell’allenatore potrebbe tornare a essere un tema caldo già nelle prossime settimane.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
Tags :Lazio

Ultime News