Conte si "nasconde" alla vigilia del match: arriva la nota del club. Il motivo

Antonio Conte affronta un periodo cruciale al Napoli con le sfide contro Atalanta e Qarabag. Mentre il presidente De Laurentiis conferma la fiducia nel tecnico, è essenziale che squadra e allenatore ritrovino coesione per rilanciare le ambizioni del club sia in Serie A sia in Champions League
/images/c/o/n/conte-conferenza-stampajpg_1763664729789.jpg

In casa Napoli si respira un’aria di attesa e tensione, mentre il tecnico Antonio Conte si prepara ad affrontare due appuntamenti cruciali per il futuro del club. Il match contro l'Atalanta in campionato e la sfida di Champions League contro il Qarabag rappresentano, infatti, vere e proprie prove del nove per la squadra partenopea.

Un Conte silenzioso prima di Atalanta

Sebbene ci si aspettasse una conferenza stampa movimentata alla vigilia del match contro l’Atalanta, la società azzurra ha comunicato che Conte non parlerà fino al termine della partita. Una decisione che ha sorpreso molti, considerata la fama del tecnico di essere uno che non le manda a dire quando c'è da parlare. Parlerà dopo la partita, ha fatto sapere il club attraverso i canali ufficiali del club. Un silenzio strategico, dunque, dietro il quale si cela probabilmente un momento di riflessione e confronto interno con il suo staff e giocatori.

Il momento di ricompattarsi

Secondo il Corriere del Mezzogiorno, il ritorno dei calciatori dalle nazionali offre ora a Conte l’opportunità di ricompattare il gruppo. Il tecnico, noto per l'intensità che richiede dai suoi uomini, chiederà uno sforzo collettivo per evitare ulteriori cali di tensione e prestazioni sotto tono. Non sono ammessi errori, e l'intenzione è quella di far fronte comune per risalire la china in un campionato che finora ha visto i partenopei sotto le aspettative.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

La fiducia di De Laurentiis

Parallelamente, arrivano segnali forti dall'alto: il presidente Aurelio De Laurentiis ha pubblicamente espresso la sua fiducia in Conte, mettendo a tacere le voci di dimissioni che erano emerse dopo lo sfogo del tecnico a Bologna. 

La responsabilità della squadra

Le risposte alla crisi sono dentro lo spogliatoio, si legge su Repubblica. Un'immagine che racchiude l’essenza del momento attuale nel Napoli: le soluzioni ai problemi devono venire dagli stessi protagonisti sul campo. Anche se De Laurentiis non presenzierà al confronto tra Conte e la squadra a Castel Volturno, le aspettative del presidente sono chiare: risollevarsi e farlo in fretta. L’obiettivo ora è non solo ritrovare la strada del successo, ma convincere anche gli scettici che questo Napoli ha tutte le carte in regola per ripetere i trionfi passati. 

Marco Corsini
Tags :NAPOLI

LEGGI ANCHE

Infortunio Rovella: il comunicato della Lazio dopo l'operazione. I tempi di recupero

Infortunio Rovella: il comunicato della Lazio dopo l'operazione. I tempi di recupero

Calcio italiano

20/11/2025 • 19:54

Lazio, Dele-Bashiru reintegrato in rosa? Spunta l'incognita Coppa d'Africa

Lazio, Dele-Bashiru reintegrato in rosa? Spunta l'incognita Coppa d'Africa

Calcio italiano

20/11/2025 • 19:35