De Laurentiis come Lotito: pronto il suo ingresso in politica. Ecco con quale partito

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, potrebbe sorprendentemente contendersi la presidenza della Regione Campania, emergendo come candidato inaspettato del centrodestra. Mentre i partiti cercano una soluzione ideale e un evento "Libertà" di Forza Italia a Benevento fa discutere, il suo eventuale ingresso in politica resta un intrigante mistero
/images/s/s/c/ssc-napoli-aurelio-de-laurentiis-president-of-ssc-napoli-looks-on-during-the-serie-a-match-beetween-ssc-napoli-and-cagliari-calcio-at-stadio-maradona-on-may-23-2025-in-naples-italy-napoli-stadio-maradona-italy-copyright-xpiccirilloxjpg_1757440736034.jpg

Nel gioco delle poltrone della politica italiana, spunta un nome che nessuno si aspettava: Aurelio De Laurentiis. Il presidente del Napoli, abituato a gestire la frenesia dei tifosi e le decisioni spesso divisive nel mondo del calcio, sembra ora essere considerato per ben più dei tre punti in campionato. Ma cosa ci faceva davvero De Laurentiis nei palazzi del potere? Stiamo per scoprire come lo stallo sulla candidatura del centrodestra in Campania potrebbe trovare una rotta alternativa.

L'enigma di Palazzo Chigi

Aurelio De Laurentiis avvistato ieri a Palazzo Chigi. La notizia ha fatto subito il giro degli ambienti politici e sportivi, suscitando una serie di ipotesi e speculazioni. Secondo Il Fatto Quotidiano, il suo nome è emerso come una sorta di "suggestione" per la presidenza della Regione Campania. Che sia solo un rumor o c'è del vero? Mentre alcuni la definiscono una boutade, altri credono possa essere un segnale di interessamento reale.

Chi sta cercando il centrodestra?

La situazione in Campania si fa sempre più complessa. I partiti del centrodestra sono ancora in cerca del candidato ideale per le Regionali. Diverse figure sono state considerate, ma per ora nessuna si è palesata come soluzione ottimale. Giorgia Meloni stessa ha frenato sulla candidatura di Edmondo Cirielli, il viceministro degli Esteri, temendo un flop elettorale. Altre alternative sarebbero i nomi di Giosy Romano e il rettore Matteo Lorito, ma nessuna di queste pare convincente.

Il nome di De Laurentiis in gioco

In questo contesto di incertezza, l'ingresso in campo di un profilo come De Laurentiis potrebbe rappresentare una mossa a sorpresa. Conosciuto per il suo approccio imprenditoriale e manageriale, il presidente del Napoli potrebbe infondere un nuovo vigore nella corsa elettorale. E mentre i rumors continuano, molti si chiedono quanto questa idea sia plausibile e soprattutto accettabile dai partiti e dagli elettori.

Un'agenda fitta di appuntamenti

Non è un caso che De Laurentiis sarà ospite anche a Telese, nella provincia di Benevento, per un evento organizzato da Forza Italia. L'incontro è stato battezzato "Libertà" e il solo titolo sembra già evocare possibili scenari futuri della carriera di De Laurentiis, al di là delle linee del rettangolo verde. Sarà una brillante operazione di marketing oppure un reale tentativo di incursione nel mondo della politica?

Marco Corsini
Tags :NAPOLI

LEGGI ANCHE

Talento Sloveno in Serie C: Topalovic Incanta l'Inter Under 23

Talento Sloveno in Serie C: Topalovic Incanta l'Inter Under 23

Calcio italiano

09/09/2025 • 20:06

Fantacalcio, come stanno Zaccagni e Rovella? Il punto infermeria in casa Lazio

Fantacalcio, come stanno Zaccagni e Rovella? Il punto infermeria in casa Lazio

Calcio italiano

09/09/2025 • 18:50