La lunghissima stagione della Serie BKT è arrivata al suo atto conclusivo, la finale playoff. Stasera allo Zini di Cremona la gara di andata della doppia sfida tra Cremonese e Spezia, entrambe a caccia del pass promozione dopo un campionato di altissimo livello. Si preannuncia una gara molto equilibrata tra due formazioni tatticamente disposte in maniera speculare dai tecnici Stroppa e D’Angelo, che si ritroveranno nuovamente di fronte in una finale playoff a distanza di 3 anni (in quell’occasione a prevalere fu Stroppa, ai tempi allenatore del Monza, su D’Angelo che invece allenava il Pisa).
Iniziano i 180’ che valgono una stagione, in cui si affronteranno il miglior attacco contro la miglior difesa della regular season.
Cremonese-Spezia, l’ora della verità
L'attesa per la finale playoff tra Cremonese e Spezia sta per finire. Due squadre pronte a darsi battaglia, ciascuna spinta da un obiettivo comune: realizzare il sogno promozione. Con uno Stadio Zini in fermento e un sold out già annunciato, il match promette spettacolo e tensione. Dal recupero degli infortunati alla spinta dei tifosi, ogni dettaglio giocherà un ruolo cruciale in quella che si preannuncia come una sfida all'ultimo respiro.
La Cremonese, dopo aver ribaltato tra le mura amiche la sconfitta rimediata nell’andata delle semifinali contro la Juve Stabia, punterà proprio sul fattore campo per cercare di indirizzare subito il doppio confronto. Lo Spezia, che in stagione ha perso appena 3 volte lontano da casa, cercherà invece di ipotecare la promozione già in trasferta, replicando quanto fatto nel turno precedente contro il Catanzaro.
Da una parte la classe senza età dell’eterno Franco Vazquez ed il talento di Manuel De Luca, dall’altra la freschezza di Pio Esposito e l’esperienza e la freddezza di Gianluca Lapadula: la doppia finale passerà anche dalle individualità delle due squadre, con entrambi gli allenatori pronti a schierare i migliori uomini in rosa. A tal proposito nello Spezia rimane in dubbio fino all’ultimo il metronomo del centrocampo Salvatore Esposito, già MVP della Serie BKT del mese di settembre e protagonista di una super stagione da 7 reti e 9 assist complessivi. D’Angelo ieri ha dichiarato che il regista sarà a disposizione, anche se la sua presenza dal 1’ sembra al momento difficile
Calcio d’inizio alle ore 20:30, con la gara di ritorno che invece è in programma domenica al Picco di La Spezia. Un dettaglio non irrilevante, considerando l’equilibrio che spesso caratterizza le finali playoff, è che lo Spezia ha terminato la stagione regolare davanti in classifica rispetto alla Cremonese: questo significa che i liguri avranno il vantaggio di poter festeggiare la promozione anche in caso di doppio pareggio.