La Juventus deve fare i conti con un periodo difficile, in cui gli infortuni sembrano non voler dare tregua. Dopo la sconfitta contro il Manchester City, i bianconeri affrontano un altro ostacolo al Mondiale per Club: il Real Madrid. E ora, la notizia che nessuno avrebbe voluto sentire, l'assenza prolungata di Nicolò Savona, titolare inamovibile della difesa.
Un infortunio che pesa
Durante la partita contro il Manchester City, Savona è stato protagonista, suo malgrado, di un fortuito incidente di gioco che ha lasciato tutti con il fiato sospeso. Al momento dell'uscita dal campo le sensazioni non erano buone, e ora il verdetto medico conferma i timori peggiori. La Juventus ha infatti comunicato che gli accertamenti diagnostici eseguiti sul giocatore hanno evidenziato una lesione capsulo-legamentosa di alto grado, una tegola non da poco per le ambizioni dei bianconeri.
Percorso riabilitativo e tempi di recupero
Savona ha già iniziato il suo percorso riabilitativo, un cammino che si preannuncia lungo e complesso. Come riportato dalla società, il difensore verrà “rivalutato con nuovi accertamenti tra un mese”, ma la speranza di poter contare su di lui in breve tempo appare piuttosto remota. Questa assenza rischia di pesare enormemente nel duello imminente con il Real Madrid e anche nei progetti futuri della Juventus.
La sfida con il Real Madrid
La squadra di Igor Tudor si prepara a un confronto che si preannuncia alquanto impegnativo. Senza Savona, il mister dovrà ripensare la difesa, trovando il giusto equilibrio per affrontare i “Blancos”. La Juventus non è nuova a questi incontri dal sapore epico, ma l’assenza di un pilastro come Savona rappresenta una sfida ulteriore per la formazione bianconera. Martedì sera, allo scoccare del fischio d'inizio, sarà fondamentale mantenere la concentrazione e la determinazione che storicamente caratterizzano il DNA juventino.