Inter, Chivu pensa a un cambio a sorpresa in vista del derby: chi rischia il posto

Il tecnico nerazzurro sta valutando un'alternativa, per cercare di dare fastidio al Milan e imporre il proprio gioco
calcio italiano
facebookXwhatsapp

A San Siro si avvicina la partita più attesa, quella che vale più dei tre punti, e in casa Inter il conto alla rovescia procede tra riflessioni, possibili sorprese e un silenzio tattico che ormai è diventato marchio di fabbrica di Cristian Chivu. Il tecnico nerazzurro, fedele alla sua filosofia, svelerà la formazione titolare soltanto a ridosso del fischio d’inizio. Una consuetudine che non cambierà nemmeno davanti al Milan.

Il nuovo comandante della difesa

Il nodo ancora da sciogliere, riguarda il cuore della difesa. Ed è un dubbio più vivo che mai: Acerbi o Bisseck? O addirittura una terza via con De Vrij? Tre centrali per un solo posto in una partita in cui ogni dettaglio può spostare gli equilibri. E se per lunghi mesi sembrava una sfida a due tra i veterani delle ultime stagioni, nelle ultime uscite il gigante tedesco ha cambiato le gerarchie con personalità e continuità, candidandosi seriamente a una maglia da titolare in quella che per lui è una "nuova" posizione.

 

Bisseck ha convinto Chivu grazie a due prestazioni da leader puro, contro Fiorentina e Verona, in cui ha mostrato coraggio, capacità di lettura e solidità nel ruolo di centrale, non più semplice alternativa sul centrodestra. Il tecnico lo ha elogiato pubblicamente, sottolineandone l’attitudine naturale a comandare la linea difensiva e la capacità di alzarla con aggressività. Un dettaglio non banale contro un Milan che vive di accelerazioni improvvise, transizioni e strappi di Leao e Pulisic: avere un centrale rapido e atletico può aiutare l’Inter a tenere il baricentro più alto.

 

Il punto interrogativo è l’esperienza nei derby: Bisseck ne ha giocati quattro, mai da perno centrale. Acerbi, invece, ha la familiarità con le grandi notti e ha appena ritrovato minuti dal 1’ contro la Lazio. Ma il suo profilo, più incline al duello con un centravanti di riferimento, potrebbe soffrire contro un attacco fluido, senza un vero nove, come già accaduto a Napoli contro David Neres. Stesso discorso, in parte, per De Vrij: affidabilità garantita, ma dinamismo meno spiccato.

Inter, Bisseck scalda i motori in vista del derby
Inter, Bisseck scalda i motori in vista del derby

Gli altri dubbi di formazione

Il dubbio di formazione si ripropone poi a centrocampo, dove Sucic e Zielinski si contendono una maglia accanto a Calhanoglu e Barella. Il curriculum spingerebbe verso il polacco, reduce anche da un gol in nazionale. Ma Sucic arriva più fresco e aspetta soltanto una grande occasione per prendersi definitivamente l’Inter.

 

E poi c’è la corsia destra. Dumfries è alle prese con un fastidio alla caviglia, e Chivu nell’ultima uscita ha testato Carlos Augusto in quel ruolo nella ripresa contro la Lazio. Una soluzione d’emergenza che potrebbe trasformarsi in scelta concreta se l’olandese non dovesse recuperare: il brasiliano è pronto a correre e spingere anche fuori posizione, pur di essere protagonista nel derby.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
Tags :Inter

Ultime News