Molti calciatori in attività non hanno ben chiaro cosa fare una volta che la loro carriera professionistica sarà terminata. Sono tanti quelli che aspirano a rimanere nel mondo del calcio, come allenatori, dirigenti, ma anche come procuratori o opinionisti tv. C'è invece chi vorrebbe sì continuare a far parte del "circo" del pallone, ma con un ruolo inusuale e decisamente interessante. È Robin Gosens, esterno della Fiorentina, che al podcast Copa Ts, ha svelato quale sarà la sua strada una volta appesi gli scarpini al chiodo.
Il progetto post-carriera di Gosens
Se l'ambizione di gran parte dei giocatori è quella di diventare allenatori, la strada che vuole percorrere Robin Gosens dopo essersi ritirato dal calcio giocato è già ben definita, e decisamente degna di attenzione. Come molti sanno l'esterno tedesco nel 2023 si è laureato in psicologia, e da lì vuole partire per la sua nuova carriera: "Ho le idee abbastanza chiare di quello che farò dopo il ritiro", ha detto Gosens al podcast Copa Ts, il quale poi ha spiegato la sua idea "Partirò dai miei studi, poi magari ci aggiungerò un master in psicologia dello sport, e a quel punto mi piacerebbe aprire un piccolo studio per poter offrire consulenze individuali ai calciatori".
Quello della psicologia dei calciatori è un tema molto delicato, e spesso trascurato: i giocatori, ad alti livelli spesso milionari, conducono vite che in tanti invidiano, senza pensare invece a quello che c'è dentro l'uomo, oltre gli scarpini.