Juventus, che fine ha fatto Milik? L'infortunio è un mistero e intanto viene avvistato come spettatore

L'attaccante polacco non scende in campo dal 2024, prima di un lunghissimo stop che non gli ha più permesso di rimettere piede in campo
/images/i/m/a/imago1065124805-1jpg_1762860505589.jpg

Da protagonista in campo a spettatore sugli spalti: è questa, in sintesi, la parabola recente di Arkadiusz Milik, attaccante della Juventus fermo ai box ormai da mesi e alle prese con un recupero che sembra non avere scadenze. L’ultima presenza del centravanti polacco in bianconero risale infatti al 25 maggio 2024, nell’ultima giornata del campionato 2023/2024 contro il Monza. Da allora, solo silenzio e riabilitazione, senza una data concreta per il rientro.

Milik in versione spettatore

Nel frattempo, però, Milik prova a ritrovare serenità fuori dal campo. In questi giorni è stato infatti avvistato alle ATP Finals di Torino, dove si è concesso una parentesi di svago per assistere dal vivo al grande tennis. Intercettato dai microfoni dei canali ufficiali della competizione all’Inalpi Arena, il numero 14 juventino ha espresso tutta la sua ammirazione per Carlos Alcaraz, uno dei suoi sportivi preferiti: “È stata un’esperienza davvero bella, meravigliosa. In pratica era la seconda volta che lo vedevo giocare ed è un giocatore straordinario. Non c’è altro da dire”.

 

Un commento semplice, ma che contrasta con la complessità della sua situazione sportiva. Perché se nel tennis Alcaraz brilla di salute e talento, Milik sta vivendo il momento più buio della sua carriera. Il suo stop, infatti, è diventato un vero e proprio tabù in casa Juventus. Nessuna comunicazione ufficiale, nessuna previsione sul rientro. Solo un lungo silenzio e la consapevolezza che, al momento, il suo percorso di recupero procede a rilento.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

Un lungo infortunio

Tutto è cominciato lo scorso giugno, con un infortunio al menisco che ha richiesto due interventi chirurgici. Un doppio stop che ne ha compromesso la preparazione estiva. Come se non bastasse, durante il lavoro in palestra nell’agosto successivo, Milik ha subito anche un problema alla tibia destra, aggravando ulteriormente la sua situazione. Da allora, non è più tornato in gruppo.

 

Il suo rinnovo contrattuale firmato ad aprile 2024 aveva fatto pensare a un gesto di fiducia da parte della società, ma in realtà si è trattato solo di un adeguamento tecnico a livello di bilancio, senza garanzie reali di un futuro da protagonista. Oggi, Milik vive una sorta di vita parallela rispetto ai compagni.

 

A 31 anni, l’ex Napoli e Marsiglia è di fronte a un bivio e la Juventus non può contare su di lui nel breve periodo. Eppure, Milik resta un professionista serio, stimato per dedizione e atteggiamento. Solo che, almeno per ora, il suo contributo resta ben lontano dal campo.

Luca Gilardi
Tags :JUVENTUS

LEGGI ANCHE

Domino-Juve: se Vlahovic rinnova cambia tutto. Ecco chi rischia un clamoroso addio

Domino-Juve: se Vlahovic rinnova cambia tutto. Ecco chi rischia un clamoroso addio

Calciomercato

11/11/2025 • 14:04

Che fine ha fatto Dele-Bashiru? Quando rientra e cosa succede con la lista

Che fine ha fatto Dele-Bashiru? Quando rientra e cosa succede con la lista

Calcio italiano

11/11/2025 • 13:40