Lazio-Roma, Sacchi dice la sua: "La tensione può giocare brutti scherzi"

Le parole dell'ex allenatore sul derby di Roma ai microfoni de La Gazzetta dello Sport
/images/o/c/t/october-11-2019-trento-italy-arrigo-sacchi-attends-il-festival-dello-in-trento-italy-the-sports-festival-is-a-unique-chance-for-fans-and-enthusiasts-to-meet-their-idols-and-try-out-a-range-of-sporting-activities-il-festival-dello-sport-2019-trento-italy-zumag147-20191011zapg147044-copyright-xjamesxgasperottixjpg_1758271925953.jpg

Il derby della capitale tra Roma e Lazio non è solo una partita di calcio, ma un evento carico di tensione e significato per i tifosi e gli addetti ai lavori. L'atmosfera unica che si respira all'Olimpico rende questa sfida speciale, una battaglia che va al di là del semplice risultato sul campo, tanto che, spesso, l'esito del derby può addirittura salvare un'intera stagione.

 

L'intensità dell’Olimpico

"Le sfide tra Lazio e Roma non sono paragonabili alle altre stracittadine. La tensione qui può giocare brutti scherzi". Così si esprime Arrigo Sacchi, rinomato ex allenatore del Milan e della Nazionale italiana, che conosce bene il fascino e la complessità di un derby così sentito. Secondo Sacchi, la gestione della tensione psicologica è la chiave di volta per gli allenatori. Non c'è angolo di Roma in cui la gente non parli della partita, una febbre che coinvolge tutti e che dura un anno intero.

 

Sarri e Gasperini: due strateghi a confronto

Sarri e Gasperini si affrontano in questa giornata speciale, e se per il tecnico della Lazio si tratta di una sfida già conosciuta, per Gasperini, alla guida della Roma, è una prima volta. Entrambi i tecnici sono noti per la loro visione del calcio, ma devono fare i conti con i capricci del mercato e la difficoltà di tradurre le proprie idee in realtà sul campo.

 

Lazio: il cammino sotto la guida di Sarri

Arrigo Sacchi osserva che la Lazio deve ancora assimilare completamente i dettami tattici del suo allenatore: "Ho visto Sassuolo-Lazio e capisco l'arrabbiatura di Maurizio. La squadra non risponde ancora ai suoi comandi." Tuttavia, Sacchi nutre fiducia nelle capacità di Sarri di raddrizzare la situazione grazie alla sua competenza e alla buona volontà dei giocatori di seguirlo nel suo progetto tattico.

 

Roma e il progetto Gasperini

La Roma di Gasperini ha avuto un inizio altalenante, ma Sacchi è convinto che i giallorossi abbiano le risorse per crescere: "La Roma è finita meritatamente al tappeto." Tuttavia, con il tempo, l'apprendimento delle lezioni tattiche di Gasperini, anch'egli riconosciuto come maestro della panchina, potrebbe trasformare la stagione in modo positivo. La sfida sarà gestire le difficoltà di mercato e ottenere il massimo dai giocatori a disposizione.

Matteo Zinani
Tags :LAZIOROMA

LEGGI ANCHE

Derby Lazio Roma, allarme rosso ultras stranieri. Ecco le tifoserie infiltrate in curva Nord e Sud

Derby Lazio Roma, allarme rosso ultras stranieri. Ecco le tifoserie infiltrate in curva Nord e Sud

Tifosi

19/09/2025 • 10:25

Serie A, Inter-Sassuolo: quando si gioca, probabili formazioni e dove vederla in tv

Serie A, Inter-Sassuolo: quando si gioca, probabili formazioni e dove vederla in tv

Calcio italiano

19/09/2025 • 08:48