Un episodio ha fatto tanto discutere in questa domenica sportiva: il rigore concesso alla Juventus per fallo di mano di Ebosele contro l'Udinese. I moviolisti si sono divisi sulla questione e sui social è partita la polemica. Il rigore concesso alla Juve È stato un turno di Serie A (aspettando Bologna-Milan di questa sera) piuttosto tranquillo a livello arbitrale, tranne che in una partita: Udinese-Juventus. L'episodio del rigore dato ai bianconeri che ha portato al 2-0 siglato da Vlahovic ha creato un'accesa polemica sui social e un dibattuto vivo tra gli esperti di moviola. Il penalty è stato asseganto da Rapuano per un fallo di mano di Ebosele su un cross piuttosto ravvicinato di Alex Sandro. Il fallo di mano di Ebosele in Udinese-Juventus La palla colpisce il braccio del giocatore friulano, che però lo stava portando dietro alla schiena. Il movimento del braccio di Ebosele non è diretto verso la palla ed è questo a creare i dubbi intorno al rigore. Cosa dicono i moviolisti Un episodio su cui si sono soffermati tanti esperti di moviola. Il primo è stato Marelli di DAZN, che ha commentato live la decisione di Rapuano dicendosi dubbioso della scelta: "È un calcio di rigore che mi lascia molto perplesso. Il braccio effettivamente era largo all’inizio, però poi ha colpito il pallone quando il braccio era dietro la schiena. A mio parere avrebbe meritato un approfondimento, quantomeno, in review." Contrario al rigore anche Bergonzi della Domenica Sportiva: "Il calciatore della Juve, in quel caso, è vicino ed il difensore fa di tutto per non colpire il pallone: cerca di ritrarre la mano ed è di spalle rispetto all’avversario… E’ il pallone che va verso il braccio sinistro e non viceversa. Io non avrei mai fischiato." Vlahovic segna dal dischetto il gol dello 0-2 Favorevole è invece Alberto Rimedio, il quale afferma come nel calcio di oggi il braccio non vada usato, e la Gazzetta dello Sport, che scrive: "Ebosele si deve girare in fretta, il suo braccio sinistro resta largo (quindi non congruo) e impattando il pallone intercetta la traiettoria della conclusione verso la porta. Rapuano assegna subito il rigore: decisione ok." Il dibattito social Come succede praticamente ogni volta che un episodio dubbio va a favore della Juventus, sui social è partita la polemica. Tra chi non si meraviglia che il primo "rigorino" è stato dato ai bianconeri, a chi porta alla causa immagini di mani di giocatori juventini non sanzionati in passato. Altri invece accettano la decisione, ma pongono quello come metro di paragone per i penalty futuri. Dall'altra parte si schierano i tifosi juventini, che affermano come quello di Ebosele fosse un fallo di mano punibile con il rigore. QUI la discussione social Si tratta del tipico episodio che non avrebbe messo d'accordo tutti in nessun caso, nemmeno se Rapuano avesse lasciato correre. Una review al VAR sarebbe stata forse più giusta per dissipare dubbi e malpensanti, ma quel che è fatto è fatto e non si può disfare.