Nel pomeriggio andrà in onda un'intervista esclusiva di Sky Sport a Claudio Ranieri, oggi senior advisor della Roma, che promette di rivelare retroscena importanti su uno degli argomenti più scottanti in casa giallorossa: il Fair Play Finanziario e l'impatto che ha sulle strategie del club. Tra gestioni finanziarie, ipotetiche cessioni eccellenti ed il lavoro di Gian Piero Gasperini sulla panchina giallorossa, Ranieri non si è tirato indietro nel fornire commenti schietti e diretti. Ecco alcune anticipazioni di cosa verrà trattato nel corso dell'intervista.
La Roma e la sfida del Fair Play Finanziario
L'intervista parte con un tema cruciale per molti club europei: il Fair Play Finanziario (FFP). Ranieri è stato chiaro: per rispettare i parametri imposti sarà necessario operare sul mercato in uscita: “Per rientrare nei parametri del FFP dobbiamo vendere”, ha dichiarato senza giri di parole. Questa esigenza diventa particolarmente acuta in un contesto dove investimenti pesanti, come l'ipotizzato arrivo di Jadon Sancho, risultano “insostenibili”. Già, Jadon Sancho, inseguito a lungo ma in maniera vana: "I Friedkin lo avrebbero preso per accontentare il tecnico, ma avremmo dovuto vendere un pezzo pregiato", ha dichiarato il Senior Advisor giallorosso.
Lavoro di Gasperini e valorizzazione dei giovani
Parlando del mister Gian Piero Gasperini, Ranieri ha espresso un giudizio positivo sull'approccio che l'allenatore ha avuto fino ad ora: “Gasperini ha avuto un approccio ottimo”, ha confermato, sottolineando l'importanza di valorizzare i giovani talenti. Questa strategia potrebbe non solo aiutare la squadra a migliorare sul campo, ma anche a bilanciare i conti grazie a future cessioni.
Capitolo rinnovi
Naturalmente non poteva mancare un riferimento a due pezzi importanti della rosa: Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala. Sul loro futuro in maglia giallorossa, Ranieri ha sottolineato che i rinnovi “dipendono dal campo”. Questo lascia intendere che saranno le loro performance a influenzare le decisioni della dirigenza per il futuro. Nonostante le sfide economiche e sportive, l'ex allenatore ha voluto sottolineare la compattezza dell'ambiente giallorosso, ribadendo che il supporto della proprietà è fondamentale: "Dai Friedkin il massimo sostegno". La Roma, secondo Ranieri, è ben determinata a costruire una squadra competitiva passo dopo passo, mantenendo sempre un occhio vigile sui conti.