Roma, stadio a Pietralata ci siamo! Pronto il progetto finale, ecco data e dettagli

Il progetto del nuovo stadio della Roma a Pietralata è vicino alla presentazione definitiva. Superati vari ostacoli e in attesa di pareri istituzionali e del decreto Sport, si punta a una mobilità migliorata con autobus e metro potenziati per il 2028.
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )
L. Pellegrini
#7RomaCentrocampista
Serie A
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

La Roma è sempre più vicina a quel passo tanto atteso: la presentazione del progetto definitivo del nuovo stadio a Pietralata. Un progetto ambizioso che ha incontrato ostacoli e rallentamenti vari, ma che ora sembra pronto per il grande esordio alla fine di ottobre. L'obiettivo è aprire finalmente i cantieri e dare vita a un impianto che promette di modernizzare l'intero panorama calcistico della capitale.

Un progetto tra attese e sicurezze

Annunciato più volte e sempre rimandato a causa dei numerosi ricorsi fatti dai comitati contrari, il progetto sembra aver trovato la sua strada. Come riporta La Repubblica, in Campidoglio danno ormai per certo che i tecnici di Dan Friedkin saranno pronti entro un mese, alla fine di ottobre. Sarà quello il momento in cui presenteranno in Comune tutta la documentazione necessaria ad aprire i lavori.

Mobilità e trasporti: un tema caldo

La Roma aveva chiesto più autobus per le giornate delle partita e la possibilità di utilizzare la stazione della linea B Quintiliani anche dopo il fischio finale. Per quanto riguarda gli autobus, tutto sembra essere in via di definizione, mentre per la metropolitana c'è ancora qualche nodo da sciogliere. Serve il parere della Prefettura, che al momento manca, per dare il via libera al piano.

 

Sebbene il restyling della stazione sia ancora un'idea lontana, ci sono buone notizie sul fronte del sistema di segnalamento della metro. Entro l'inaugurazione dello stadio, ipotizzata non prima del 2028, si dovrebbe infatti passare a un sistema che permetterà una maggiore frequenza dei treni, aumentando la capacità di trasporto verso i tifosi al termine delle partite.

Problemi archeologici e soluzioni legislative

Ancora in sospeso è la questione delle indagini archeologiche nell'area di Pietralata, rallentate dalla questione dei costi di rimozione della soletta d'asfalto. Tuttavia, si stanno facendo progressi nella ricerca di una soluzione condivisa. Inoltre, la Roma attende con impazienza il decreto Sport, che prevede semplificazioni procedurali grazie alla nomina di un commissario speciale. Una mossa pensata per facilitare i lavori in vista degli Europei di calcio del 2032.

View post on X

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )
Tags :Roma

Ultime News