San Siro, l'Uefa ha deciso: niente Euro 2032, svelati i voti

San Siro non verrà scelto come stadio per ospitare Euro 2032: bocciato in quasi tutti i requisiti
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )
Rafael Leão
#10MilanAttaccante
Serie A
Stagione 2024/2025

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

San Siro, il tempio del calcio milanese, teatro di innumerevoli sfide epiche tra Inter e Milan, non farà parte del palcoscenico europeo degli Europei 2032. La Uefa, infatti, ha recentemente diffuso una clamorosa pagella che evidenzia le carenze strutturali e funzionali dell'impianto. Un duro colpo per i due club meneghini che da tempo inseguono un progetto di rinnovamento.

 

Un colpo al cuore del calcio meneghino

Le valutazioni della Uefa mettono in chiaro che il Meazza non può accogliere le grandi competizioni europee come gli Europei 2032. Nell'analisi, il glorioso stadio milanese è stato bocciato per metà delle aree esaminate, non rispettando, infatti, il 50% dei requisiti richiesti. Un quadro che ha acceso il dibattito sui futuri scenari di un eventuale nuovo stadio per la capitale lombarda.

 

Che la situazione fosse critica era già nell'aria, ma i numeri raccontano un dramma gestionale. La sicurezza dell'impianto ha ottenuto un misero 6 su 16, mentre lo spectator welfare ha collezionato un 2 su 6. Anche l'accessibilità e la sostenibilità arrancano con un 3 su 8. Non se la passano meglio le aree commerciali e VIP, pressoché snobbate nelle valutazioni.

 

Un lumicino di speranza

Tuttavia, il riferimento ai gras standing totali ci ricorda che San Siro non è completamente da buttare. L'impianto eccelle nelle Official Hospitality Area e nell'area Media, ottenendo un notevole 7 su 8 nel broadcast. Segnali che, se non altro, non tutto è perduto, e il glorioso Meazza continua ad avere punti forti degni di rispetto.

 

Richiesta di adattamento al Comune di Milano

Con una comunicazione ufficiale, la Uefa ha trasmesso al Comune di Milano la necessità di un impianto "fence-free" per rispettare gli standard europei, indicando l’impellente necessità di colmare le lacune dei separatori tra settori. Inutile negarlo: per il Meazza, la strada per divenire di nuovo un teatro di eventi internazionali è ancora molto lunga e tortuosa.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )

Ultime News