Si è chiusa l’elettrizzante stagione regolare della Serie BKT, con una 38esima giornata, giocata tutta in contemporanea martedì sera, che è stata letteralmente una vera e propria montagna russa di emozioni.
Gioia, dolori, festa e dramma, l’ultimo atto del campionato cadetto ha riservato ogni tipo di sensazione a tifosi ed appassionati, non lesinando anche incredibili ed inaspettati colpi di scena. Dai sogni promozione alle lacrime della retrocessione, le dieci partite di due giorni fa hanno definito il destino di squadre illustri come Bari, Cesena, Sampdoria, Frosinone, Brescia e Salernitana. Ecco cosa è successo in questa serata al cardiopalma.
Procediamo con ordine. Il discorso promozione era già stato chiuso le scorse settimane dalle prime due della classe: il Sassuolo ha dominato il campionato aggiudicandosi il primo posto, con il Pisa in scia che ha seguito i neroverdi a breve giro di posta. Ma chi seguirà emiliani e toscani nella massima serie? Si deciderà tutto ai playoff.
Cesena in, Bari out
Niente da fare per il Bari. I pugliesi non vanno oltre il pareggio in casa del Sudtirol e restano così fuori dalla zona playoff. Un'amarezza difficile da digerire, considerando le aspettative di inizio stagione. Diverso il discorso per il Cesena, che con una vittoria a Modena, e approfittando della concomitante sconfitta del Palermo, si assicura il settimo posto davanti ai rosanero. Con i romagnoli e i siciliani sognano anche Spezia e Cremonese (terza e quarta, e che entreranno in scena dalle semifinali), Juve Stabia e Catanzaro.
Frosinone-Salernitana ai playout, Brescia salvo
La lotta per evitare i playout è stata serrata fino all'ultimo minuto. Saranno le due nobili decadute Salernitana e Frosinone, entrambe vittoriose nell’ultima di campionato contro Cittadella e Sassuolo, a giocarsi la permanenza nella Serie BKT. Può invece tirare un sospiro di sollievo il Brescia, che grazie alla vittoria casalinga contro la Reggiana si regala la salvezza diretta.
Sampdoria in Serie C per la prima volta
Il dramma finale del campionato è di sicuro la retrocessione della Sampdoria. Un inutile 0-0 sul campo della Juve Stabia segna una pagina triste nella storia del club: la discesa in Serie C. Dopo una stagione travagliata e ricca di difficoltà, i blucerchiati affrontano una realtà mai vissuta prima. I blucerchiati raggiungono il Cosenza, retrocesso da un paio di turni, ed il Cittadella per cui è stata fatale la già citata sconfitta contro la Salernitana.
Conclusa questa avvincente stagione, ora l'attenzione si sposta subito verso le sfide promozione e salvezza che ci attendono nei prossimi giorni. Le emozioni, insomma, non finiscono mai.