Ha vinto la linea della continuità. Cesc Fabregas ha scelto di rimanere al Como: l'ambizioso progetto lariano va avanti. Dopo settimane di voci, indiscrezioni, trattative date per quasi fatte, è arrivata la svolta sul futuro del tecnico spagnolo: Fabregas allenerà Diao e compagni anche nella prossima stagione.
Fabregas dice no al Leverkusen: sarà al Como anche nel 2025/2026
Si era parlato di Lipsia, Roma e soprattutto Leverkusen, che aveva individuato in Cesc l'erede ideale di Xabi Alonso, destinato alla panchina del Real Madrid. Come riporta Sky Sport, il club tedesco era praticamente certo di ottenere il sì di Fabregas, forte anche di una qualificazione in Champions League. Ma l'ex centrocampista del Barcellona ha gentilmente declinato l'offerta: rimane al Como, per dare seguito a un progetto davvero ambizioso.
Como, avanti con Fabregas! Si inizia a pianificare la prossima stagione
Il decimo posto da neopromossa e la striscia aperta di 6 vittorie di fila in campionato sono i primi frutti concreti del lavoro di Cesc, che già nel corso della stagione aveva mostrato un grande calcio e offerto prestazioni di alto livello pure contro le big (anche se spesso i risultati erano stati beffardi). Fabregas e il Como ripartono da qui. Come fa sapere Sky Sport, non è detto che ci sarà un prolungamento (il contratto scade nel 2028), ma è praticamente sicuro un adeguamento economico. In queste settimane è iniziata la pianificazione della prossima stagione: si è parlato delle prime strategie di mercato, su cui Fabregas avrà un certo peso. Il suo, infatti, non sarà un ruolo di semplice allenatore, ma più di manager all'inglese. Senza dimenticare che è pure socio di minoranza del club: un motivo in più per restare a Como e continuare a credere nel grande progetto lariano.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!