Allo Stadio Diego Armando Maradona ci sarà il sold out, da capire se ci ci sarà la presenza o meno dei tifosi del Cagliari, in quanto si era parlato anche di vietare la trasferta per la sciare gli spalti tutti azzurri in caso di scudetto. In attesa della partita di venerdì sera, si sta giocando una partita tra gli ultras fuori dal campo, soprattutto con dei tam tam social. Sono i tifosi del Cagliari ad aver infiammato questi giorni antecedenti ad una sfida che potrà regalare il quarto scudetto ai partenopei. Infatti la Curva cagliaritana ha voluto fare un salto nel passato con la memoria per ricordare che venerdì potrebbe finalmente consumarsi la vendetta nei confronti del Napoli dopo 28 anni.
Correva l'anno 1997...
Stagione 1996-1997, una lontana Serie a dove il calcio, la passione e le squadre erano completamente diverse. Si arriva all'ultima giornata con due squadre in lotta per la salvezza che chiudono la stagione con lo stesso punteggio in classifica: si va allo spareggio tra Cagliari e Piacenza. Per la sfida secca viene scelto lo Stadio San Paolo di Napoli come terreno di gioco e qui entrano in ballo i tifosi del Napoli. Nonostante i 20mila tifosi del Cagliari sugli spalti, poco dopo il fischio di inizio, gli spalti diventano gremiti per via della presenza dei tifosi partenopei che incitano a più non posso il Piacenza che si aggiudicherà lo spareggio per 3-1. Seguirono scontri e la promessa, da parte dei cagliaritani, di vendicarsi prima o poi.
L'appello dei tifosi del Cagliari alla squadra
Le pagine social del tifo cagliaritano hanno mandato un messaggio chiaro alla squadra: nessuno ceda un centimetro e nessuno giochi tanto per giocare. Si vuole far perdere lo scudetto al Napoli e portarlo sulla strada per Milano, per compiere finalmente quella vendetta che a Cagliari aspettano da 28 anni. Ci riusciranno? Nel frattempo l'Inter spera...



