Torino, i tifosi contestano ancora Cairo: striscioni e corteo

I tifosi del Torino hanno fatto un corteo contro il presidente del Urbano Cairo, striscioni e cori per convincerlo a vendere la società
/images/u/r/b/urbano-cairojpg_1758453554681.jpg

Le recenti contestazioni dei tifosi del Torino contro il presidente Urbano Cairo hanno preso una nuova piega, con un marcato aumento di partecipazione e fervore nella richiesta di cessione del club. I sostenitori granata hanno riempito le strade, manifestando il loro dissenso in maniera visibile e rumorosa, proprio nelle ore che precedono la partita contro l’Atalanta.

Una marcia per il cambiamento

Nell’intento di farsi sentire forte e chiaro, circa 5mila tifosi si sono riuniti al centro sportivo Filadelfia, da dove è partita una marcia pacifica verso lo stadio. La scelta del luogo non è casuale: il Filadelfia rappresenta un simbolo forte per il club e i suoi sostenitori, un luogo storico che incarna l’anima del Torino.

Il messaggio dei tifosi

I cori dei tifosi non lasciano spazio a fraintendimenti. _"Urbano Cairo devi vendere, vattene, vattene"_ è il messaggio scandito a gran voce, accompagnato da striscioni che evocano momenti storici e drammatici della storia granata, come la tragedia di Superga. Fischietti e canti riempiono l’aria, uniti ad un’energia palpabile, capace di scuotere anche le mura dello stadio.

Il punto di vista di Cairo

Di fronte a questa ondata di contestazioni, il presidente Urbano Cairo ha espresso il suo punto di vista in una recente intervista. _"Io sono stato accolto inizialmente come un salvatore della patria"_ ha dichiarato, aggiungendo che, nonostante le critiche, non intende mantenere il Torino a ogni costo: _"Se arriva qualcuno con risorse importanti, posso lasciare"_.

Il futuro del Torino

Mentre le voci di una possibile cessione alimentano le chiacchiere tra tifosi e addetti ai lavori, il futuro del club rimane incerto. La partita contro l’Atalanta potrebbe rappresentare un nuovo banco di prova non solo per la squadra ma anche per la dirigenza, sempre più sotto pressione per il sentimento popolare che chiede un cambio al timone del club.

Giuseppe Patti
Tags :SERIE A

LEGGI ANCHE

Lazio-Roma, cosa è successo con Guendouzi: perché è stato espulso

Lazio-Roma, cosa è successo con Guendouzi: perché è stato espulso

Calcio italiano

21/09/2025 • 14:29

Lazio-Roma, Gasperini spiega: "A Pellegrini titolare ci pensavo da giorni"

Lazio-Roma, Gasperini spiega: "A Pellegrini titolare ci pensavo da giorni"

Calcio italiano

21/09/2025 • 14:22