Atalanta, caccia al dopo Retegui: Mikautadze e non solo, la lista dei bergamaschi

I nerazzurri vivono un vero e proprio anno zero, dopo essersi separati da Gasperini e aver venduto il capocannoniere dell'ultima Serie A.
/images/f/u/b/fuball-atalanta-bergamo-parma-calcio-may-25-2025-bergamo-lombardia-atalanta-s-president-antonio-percassi-and-atalanta-s-mateo-retegui-during-the-italian-serie-a-soccer-match-atalanta-bc-vs-parma-calcio-at-the-gewiss-stadium-in-bergamo-italy-25-may-2025ansa-michele-maraviglia-soccer-serie-a-atalanta-parma-zumaa110-20250525zafa110057-copyright-xmichelexmaravigliaxjpg_1753185879727.jpg

L'Atalanta continuala ricerca del nuovo bomber dopo l'addio di Mateo Retegui, ufficialmente trasferitosi all'Al-Qadsiah. Con questo movimento, il club orobico mette a segno un'altra plusvalenza significativa nella sua recente storia fatta di acquisti e cessioni oculate. Ora, gli occhi sono puntati sui potenziali sostituti dell'italoargentino, con diverse opzioni sul tavolo per continuare a mantenere alta la competitività in Serie A.

Le strategie di mercato dell'Atalanta

La strategia di mercato dell'Atalanta non sembra cambiare, anche con l'uscita di scena di Gasperini. La Dea, fedele alla sua filosofia di acquisti intelligenti e potenzialmente redditizi, si concentra sulla ricerca di giocatori dal grande potenziale. Il ritorno di Scamacca permette ai bergamaschi di muoversi con maggiore tranquillità, ma il club nerazzurro mira comunque a un nuovo innesto di qualità.

 

Tra i nomi internazionali più papabili, spicca il nigeriano Tolu Arokodare del Genk, fresco capocannoniere della Jupiler League. Il giovane centravanti, classe 2000, potrebbe essere un'opzione intrigante sebbene il suo prezzo si aggiri intorno ai venti milioni di euro.

 

Parallelamente, il guineano Franculino, più giovane di quattro anni e attualmente in forza all'FC Midtjylland, ha suscitato l'interesse della Dea con una prestazione da favola in Danimarca: doppietta all'esordio contro l'Odense.

 

In calo invece l'interesse per il georgiano Georges Mikautadze, mentre resta sotto osservazione Rodrigo Muniz del Fulham, che nella scorsa Premier League ha messo a segno otto gol. 

Opzioni italiane: Krstovic e Raspadori

Nel panorama italiano, i riflettori sono rivolti su due profili: Nikola Krstovic del Lecce e Giacomo Raspadori del Napoli. Se Krstovic è valutato intorno ai 25 milioni di euro, Raspadori rappresenta un desiderio di lunga data, già cercato con insistenza la scorsa sessione di mercato. 

 

Quel che è certo, è che verrà fatto un innesto importante nel reparto, ma sempre in stile Dea.

Luca Gilardi
Tags :ATALANTA

LEGGI ANCHE

Calciomercato Juventus, Guerreiro va in scadenza nel 2026: ma i bianconeri lo vorrebbero già a gennaio. E spunta una clamorosa ipotesi di scambio

Calciomercato Juventus, Guerreiro va in scadenza nel 2026: ma i bianconeri lo vorrebbero già a gennaio. E spunta una clamorosa ipotesi di scambio

Calciomercato

11/10/2025 • 07:58

Pastorello svela la verità sul passaggio di Inzaghi all'Al-Hilal. Ai tifosi non piacerà

Pastorello svela la verità sul passaggio di Inzaghi all'Al-Hilal. Ai tifosi non piacerà

Calciomercato

10/10/2025 • 18:13