Bernardo Silva lascerà il Manchester City a zero: contatti con Juventus e Milan

Il talento portoghese potrebbe approdare in Serie A la prossima estate
/images/i/m/a/imago1066801351jpg_1759996224682.jpg

L'attesa fibrillazione per le mosse di mercato del Manchester City si arricchisce di un nuovo, potenziale, colpo di scena. Bernardo Silva, il talentuoso architetto del centrocampo dei Citizens, potrebbe fare le valigie alla scadenza di contratto, nel 2026, per raggiungere nuovi lidi. E non solo: le sirene provenienti dall'Italia, con Juventus e Milan particolarmente vigili, potrebbero affascinare il portoghese e portarlo finalmente al di fuori del Regno Unito.

 

Il passato insegna: addii a parametro zero possibili

Un déjà vu per i tifosi del City che ancora ricordano l'addio di Kevin De Bruyne, partito per Napoli senza esborso di denaro. Bernardo, alla nona stagione con la maglia celeste, ha servito la causa Citizen fedelmente, ma ora con aumenti di capitale e strategie di ringiovanimento in vista, un cambio di rotta sembra possibile.

 

Decide Bernardo: cuore o portafoglio

Dopo aver rifiutato in più occasioni le proposte di fuga, la situazione attuale impone a Silva delle scelte ponderate. "So esattamente cosa farò nel 2026, ma ora non è il momento di parlarne", queste le sue parole alla BBC, che lasciano spazio a speculazioni sulle destinazioni future. Il richiamo del campionato saudita compare all'orizzonte, contrapposto alla voglia di restare nel cuore del calcio europeo.

 

Strategia Mendes: occhio al mercato italiano

Jorge Mendes, agente tra i più influenti, non si è fatto sfuggire l'occasione di preparare il terreno per un eventuale trasferimento. Se, in passato, PSG e Barcellona hanno corteggiato Silva, oggi l'obiettivo potrebbe spostarsi verso Torino o Milano. Contatti preliminari, nulla di concreto, ma la chiacchierata con la Juventus e lo scambio di opinioni col Milan sono segnali che il mercato è in fermento. Su di lui ci sarebbe anche il Benfica, qualora il ragazzo volesse tornare in Portogallo.

 

La questione economica: problema o opportunità?

Che Silva sia un campione in campo è fuori discussione. Meno infortunato rispetto a colleghi come De Bruyne, rappresenta una certezza. Tuttavia, il vero nodo difficilmente risolvibile per i club italiani è il suo stipendio attuale: ben 10,1 milioni di euro netti all'anno. Un grosso impegno economico che potrebbe trasformare il tutto in un miraggio.

 

Tuttavia, non è da escludere che una proposta convincente in termini di progetto sportivo possa fare leva sul desiderio del giocatore di nuovi stimoli. La decisione spetta a Bernardo; quale sarà la sua scelta?

Matteo Zinani
Tags :JUVENTUSMILANMANCHESTER CITYCALCIOMERCATO JUVENTUSCALCIOMERCATO MILAN

LEGGI ANCHE

Juventus, Yildiz tra rinnovo e nuovo agente: occhio alle sirene estere

Juventus, Yildiz tra rinnovo e nuovo agente: occhio alle sirene estere

Calciomercato

09/10/2025 • 10:52

Calciomercato Juventus, torna di moda un nome per gennaio: nuovo assalto a Molina

Calciomercato Juventus, torna di moda un nome per gennaio: nuovo assalto a Molina

Calciomercato

09/10/2025 • 10:26