Il calciomercato invernale è ancora lontano, ma in casa Juventus si sta già delineando una strategia precisa. Igor Tudor e la dirigenza bianconera tornano a pensare al nome di Nahuel Molina, un tassello fondamentale per colmare la lacuna sulla fascia destra. Dopo il "no" estivo dell'argentino, a gennaio le cose potrebbero cambiare.
Un buco da colmare sulla fascia destra
La Juventus, come tante squadre, si trova a dover aggiustare qualcosa in corsa. Il reparto destro della difesa è affidato a Pierre Kalulu, nome di straordinaria duttilità che però si trova spesso a fare gli straordinari. La sua posizione naturale non è quella di esterno alto, e la Juve necessita di una soluzione più a lungo termine. Con Molina i bianconeri sperano di poter sistemare definitivamente questa situazione.
Ritorno di fiamma
La storia tra Molina e la Juventus risale alla scorsa estate, con i bianconeri che avevano corteggiato a lungo il terzino. L'argentino sembrava prossimo al trasferimento a Torino, ma la scelta di rimanere all'Atletico Madrid, nonostante un impiego limitato, ha poi fatto saltare il banco. Adesso, a distanza di qualche mese, le cose potrebbero cambiare.
Con il passare delle settimane, infatti, la situazione per Molina non è migliorata: solo 108 minuti in campo nelle ultime uscite. Un cortocircuito nel rapporto con Simeone che non sembra facile da risolvere. L'argentino si trova così a dover ripensare alla decisione estiva, considerando che rischia di perdere anche il proprio posto nella Seleccion e di non andare al Mondiale.
La formula giusta
A gennaio, la Juventus potrebbe concludere l'affare utilizzando la formula del prestito con diritto di riscatto. Una soluzione che accontenterebbe entrambi i club e permetterebbe a Tudor di avere finalmente un profilo più adatto sulla fascia destra. Nel frattempo, Kalulu è chiamato a fare gli straordinari ancora per un po'.