Alla Fiorentina tira aria di rinnovamento. Con l'arrivo di Stefano Pioli sulla panchina viola, tecnico che può vantare uno scudetto in carriera, la società sta mandando segnali chiari: la voglia di competere ad alti livelli è palpabile, e il sogno di sollevare finalmente la Conference League non è più un'utopia. Il mercato è partito a spron battuto, con 3 acquisti già definiti, e l'obiettivo dichiarato è raggiungere un piazzamento europeo. Si annuncia una stagione carica di sorprese e sfide in casa viola.
Calciomercato Fiorentina, nuove strategie a centrocampo
Il cuore del gioco, il centrocampo, è destinato a diventare il fulcro delle operazioni. Con le uscite di Adli, Folorunsho e Cataldi, la Fiorentina ha aperto le porte a volti nuovi, con Fazzini come primo innesto dall'Empoli. Tuttavia, è palese che il lavoro non è affatto concluso.
Come riporta "La Gazzetta dello Sport", l'obiettivo principale è Adrian Bernabé, classe 2001 spagnolo del Parma, valutato circa 20 milioni di euro. Bernabé è un regista atipico, versatile e con una spiccata visione di gioco - caratteristiche che piacciono molto a Pioli. L'acquisto del giovane spagnolo potrebbe rappresentare un investimento chiave per il futuro della mediana viola.
Oltre a Bernabé, nel mirino della Fiorentina c'è anche Morten Frendrup del Genoa. Giovane, dinamico e con un prezzo che si aggira intorno alla stessa cifra del regista spagnolo, Frendrup potrebbe essere un'altra pedina fondamentale nello scacchiere di Pioli. La dirigenza viola sembra determinata a non lasciare nulla al caso, cercando di rinforzare ogni reparto con attenzione e lungimiranza.