L'Inter potrebbe presto scuotere il mercato con una decisione sorprendente: mettere Piotr Zielinski sul mercato, vista la permanenza di Calhanoglu. Il centrocampista polacco sembra essere sulla lista dei partenti, mentre il club cerca nuovi rinforzi per soddisfare le esigenze tattiche del tecnico Cristian Chivu.
Due i nomi caldi che la società starebbe monitorando: Morten Frendrup del Genoa e Mandela Keita del Parma. Vediamo nel dettaglio le possibili mosse di mercato.
Zielinski verso l'uscita?
Arrivato l'anno scorso a parametro zero dal Napoli, Piotr Zielinski ha finora collezionato 39 presenze con la maglia dell'Inter, segnando due gol (entrambi su rigore contro la Juventus) e fornendo tre assist. Con un contratto valido fino a giugno 2028 e un ingaggio da 4,5 milioni di euro netti all'anno, l'addio del polacco potrebbe liberare spazio salariale importante per l'acquisto di un nuovo mediano. Chivu, allenatore dei nerazzurri, sembra intenzionato a virare verso un sistema di gioco che richieda un centrocampista diverso, aprendo così le porte a nuove trattative.
Morten Frendrup del Genoa: il primo nome sulla lista
Nel mirino dell'Inter pare esserci Morten Frendrup del Genoa. Il giovane centrocampista danese, classe 2001, ha impressionato con le sue 126 presenze in Serie A, mettendo a segno 6 gol e fornendo altrettanti assist. Arrivato in Italia dal Brondby nel 2022 per 4,4 milioni di euro, Frendrup è sotto contratto fino a giugno 2028, con un ingaggio di 800mila euro netti all'anno. Il Genoa potrebbe decidere di lasciarlo partire per una cifra intorno ai 20 milioni di euro. Un investimento importante, ma che potrebbe rivelarsi vincente per dare un nuovo assetto al centrocampo nerazzurro.
Mandela Keita del Parma: l'alternativa valida
Se l'affare Frendrup non dovesse andare in porto, l'Inter ha già pronta un'alternativa: Mandela Keita del Parma. Il belga di origine guineana, classe 2002, è stato uno dei protagonisti della squadra emiliana nella scorsa stagione, totalizzando 30 presenze e offrendo 2 assist. Anche se il suo cartellino non costa certamente poco - l'Anversa lo ha ceduto al Parma per 11,9 milioni di euro più bonus - il suo profilo è più che interessante. Keita è sotto contratto fino a giugno 2029, con un salario di 750 mila euro netti all'anno, molto allettante per i nerazzurri che puntano a bilanciare al meglio qualità e investimenti economici.