In casa Juventus si respira l'aria delle grandi decisioni: Dusan Vlahovic, il centravanti che ha saputo lasciare il segno in questo avvio di stagione, potrebbe presto svestire la maglia bianconera. Nonostante il contratto in scadenza solo nel giugno 2026, la società di Torino sembra intenzionata a muoversi per evitare di perdere il serbo a parametro zero. Sullo sfondo, le ombre di due giganti della Premier League: Chelsea e Manchester United.
Un inizio di stagione da protagonista
Non si può dire che Vlahovic non abbia dato il massimo in campo. Cinque partite, quattro reti e un assist: questo il bottino del numero 9 bianconero. Prestazioni che hanno brillato in Serie A, decisivo contro Parma e Genoa, e in Champions League, con una doppietta che ha reso possibile la rocambolesca rimonta per 4-4 contro il Borussia Dortmund. Vlahovic non ha mai mancato al proprio dovere, nonostante l'incertezza sul suo futuro.
Gli arrivi estivi e la strategia bianconera
Con l'estate sono arrivati in casa Juve due nuovi volti per l'attacco: Openda e David. La loro valorizzazione appare adesso prioritaria per la società, che vede nella cessione di Vlahovic l'opportunità di aprire maggior spazio ai nuovi acquisti. La sfida è doppia: da un lato garantire un ricavo economico dalla cessione del serbo, dall'altro consentire a Openda e David di integrarsi e crescere all'interno del progetto tecnico bianconero.
Interesse dall'Inghilterra
Ma non ci sono solo esigenze interne a motivare la scelta di un addio anticipato a Vlahovic. Le indiscrezioni parlano chiaro: il serbo avrebbe suscitato l'interesse di importanti club inglesi. "Chelsea e Manchester United sono pronte a diverse soluzioni per accaparrarsi l'attaccante" riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport. Non sorprende, dato il potenziale e l'efficacia che Vlahovic ha dimostrato in campo.