La Juventus sta vivendo un periodo di transizione tra nuovi progetti e obiettivi nel panorama calcistico internazionale. Non solo il campo è al centro delle attenzioni dei dirigenti bianconeri, ma anche il calciomercato non dorme mai, soprattutto quando si parla di un ruolo così cruciale come quello del portiere.
La strategia per la porta bianconera
La Juventus, capitanata dal nuovo direttore generale Comolli, ha avviato una serie di movimenti per rinforzare la rosa, in particolare tra i pali. Il club, infatti, pur mantenendo fiducia in Michele Di Gregorio, prelevato dal Monza, è alla ricerca di un ulteriore estremo difensore di livello. La ragione? La competizione su più fronti e un calendario fitto di impegni richiede un altro portiere che possa garantire lo stesso valore in campo.
Di Gregorio nel mirino della Premier League
Intanto, per il classe '97, il destino potrebbe riservare sorprese. "Le sirene inglesi si fanno sempre più insistenti" e tra i club interessati spicca il Manchester City, che ha già messo gli occhi sull'ex Monza. Tuttavia, Di Gregorio ha espresso la fermezza di voler rimanere il numero uno in bianconero, a meno di offerte troppo allettanti da parte dei top club europei.
Perin verso l'uscita
C'è poi Mattia Perin, desideroso di più minutaggio e pronto a lasciare la Vecchia Signora in cerca di nuove sfide. Il "Milan sarebbe già alla finestra" per un possibile after-Maignan, ma non sono da escludere Como e Bologna come destinazioni future.
I possibili nuovi arrivi
Tra conferme e addii, la Juventus si prepara per una vera e propria rivoluzione tra i pali. Tenuta salda la posizione di Carlo Pinsoglio come terzo portiere e l'ingresso di Giovanni Daffara, presente già al Mondiale per Club, un nuovo nome sembra prendere forma all’orizzonte. Tra i candidati, spicca Elia Caprile, prossimo ad essere riscattato dal Cagliari, se fra difficoltà di rinnovo Gianluigi Donnarumma non lasciasse una finestra aperta per un clamoroso ritorno in Serie A tra le fila bianconere.


