La Juventus continua a far parlare di sé non solo per le prestazioni in campo, ma anche per le manovre di mercato. Tra i giocatori che potrebbero vestire la maglia bianconera, c'è un nome che risuona più forte degli altri: Morten Hjulmand. Il centrocampista danese, dopo una positiva esperienza al Lecce e un trasferimento in Portogallo allo Sporting Lisbona, sembra avere tutte le carte in regola per diventare il nuovo fulcro del centrocampo juventino. Ecco tutti i dettagli sulla possibile operazione che sta infiammando il mercato.
Juve-Hjulmand, la situazione

Morten Hjulmand, classe ’99, è considerato dal club bianconero come il profilo ideale per ricoprire il ruolo di mediano. Tuttavia, la trattativa con lo Sporting CP presenta un ostacolo non da poco: la clausola rescissoria fissata a 80 milioni di euro. Dal Portogallo le richieste sono ancora alte, ma sembrano aprirsi spiragli di trattativa intorno ai 50-60 milioni. La Juventus, però, punta a chiudere l'affare a una cifra compresa tra i 30 e i 40 milioni.
Il prezzo richiesto dallo Sporting potrebbe subire un ulteriore ribasso a causa di un elemento chiave: l'addio del tecnico Amorim, vero promotore dell'arrivo di Hjulmand nel club portoghese. "La clausola ha perso valore" pensano in casa Juventus, e questo rende più fattibile l'affare per i bianconeri, che possono anche contare sull'assenza di offerte concrete dalla Premier League per il danese.
Dinamico, carismatico e completo, Hjulmand rappresenta per molti il prototipo di centrocampista ideale, non solo in termini tecnici ma anche sotto l'aspetto caratteriale. La sua candidatura è stata approvata dal tecnico bianconero, fatto che lo ha posizionato al primo posto nella lista dei desideri della Juventus, davanti ad altri nomi come André e Bissouma. Lo stesso giocatore avrebbe già accettato di tornare in Serie A.
Il canale di comunicazione tra la Juventus e lo Sporting è stato riattivato anche grazie ad altre operazioni di mercato, tra cui la trattativa per Alberto Costa. La presenza di più negoziazioni aperte tra i due club potrebbe giocare a favore dei bianconeri, facilitando il passaggio di Hjulmand a Torino.