"Cosa è passato per la testa alla dirigenza del Milan?", che bordata a Tare e Ibra!

Il calciomercato del Milan, segnato da investimenti deludenti come quelli per Nkunku e Gimenez, è criticato da Fabio Ravezzani
/images/t/a/r/tare-e-ibrajpg_1764184533013.jpg

Il calciomercato è sempre un tema caldo in casa Milan, specialmente quando i risultati non rispecchiano le aspettative dei tifosi e della dirigenza. Fabio Ravezzani, sempre pronto a mettere il dito nella piaga, ha evidenziato i principali errori commessi dalla società rossonera, puntando il dito contro investimenti che, finora, non hanno portato i frutti sperati. Tra scelte discutibili e giocatori che faticano a lasciare il segno, il Milan si trova a fare i conti con un mercato che sembra aver deluso sotto molti aspetti.

Gli acquisti più costosi e il loro rendimento

Ravezzani non usa mezzi termini nel valutare la situazione degli acquisti più onerosi del Milan. "Curioso che gli acquisti più costosi del Milan (Gimenez, Jashari, Nkunku, Estupinian) finora abbiano dato un contributo quasi nullo alla squadra. Eppure sono costati 130 milioni", ha dichiarato recentemente, evidenziando come solo Ricci e, forse, De Winter abbiano giustificato il loro prezzo, rispettivamente di 20 milioni ciascuno.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

Le scelte della dirigenza

Il confronto tra le decisioni del passato mercato estivo e le attuali prestazioni in campo portano Ravezzani a interrogarsi sulle strategie della dirigenza rossonera. "Mi piacerebbe capire cosa è passato per la testa dei dirigenti Milan quando hanno detto no a Hojlund per 45 milioni e sì a Nkunku per 40", ha scritto il direttore di TL. 

Il confronto tra Hojlund e Nkunku sembra emblematico delle decisioni controproducenti prese dalla dirigenza. Hojlund, infatti, si è rivelato un giocatore di spessore, mentre Nkunku sta faticando ad adattarsi alla Serie A.

Si poteva fare meglio?

L'inefficacia del mercato estivo per ora non sta avendo ripercussioni evidenti sul campo. Il Milan, è in lotta per la vetta della classifica ed è sempre uscito vincitore dagli scontri diretti. Bisogenrà capire se la "coperta corta" in panchina non influisca negativamente alla fine della stagione. Nel mercato di gennaio Tare e la dirigenza hanno l'occasione di mettere le cose a posto e di colmare quei gap che non sono riusciti a colmare nel calciomercato estivo.

Marco Corsini
Tags :CALCIOMERCATO MILAN

LEGGI ANCHE

Futuro Miretti, l'agente dice tutta la verità sulla situazione alla Juve

Futuro Miretti, l'agente dice tutta la verità sulla situazione alla Juve

Calciomercato

26/11/2025 • 20:55

Calciomercato Juve: Spalletti deluso dal giocatore, a gennaio potrà andare via

Calciomercato Juve: Spalletti deluso dal giocatore, a gennaio potrà andare via

Calciomercato

26/11/2025 • 20:27