La Juventus torna all’assalto di David Hancko. Dopo un iniziale interesse pianificato per l’estate 2025, la situazione è cambiata radicalmente a causa degli infortuni di Bremer e Cabal, che hanno accelerato la necessità di rinforzare la difesa già nel mercato invernale.
I soldi di Cambiaso per rifondare la difesa
A novembre, la Juventus aveva proposto un’operazione creativa al Feyenoord: il cartellino di Facundo Gonzalez, già in prestito al club olandese, accompagnato da un conguaglio economico per un prestito oneroso con riscatto. Tuttavia, la proposta non ha convinto il Feyenoord, che considera Hancko un elemento chiave, sia per la fascia di capitano che per il suo rendimento sul campo.
La situazione cambia con la cessione di Andrea Cambiaso al Manchester City per una cifra tra i 60 e i 65 milioni di euro. Questa entrata permetterà alla Juventus di presentare un’offerta più convincente: un assegno immediato da 25-30 milioni di euro più bonus, una formula che potrebbe sedurre il Feyenoord, soprattutto considerando la difficile situazione del club in campionato e Champions League.
Thiago Motta, che ha già dimostrato di valorizzare giovani talenti come Calafiori, vede in Hancko il profilo ideale per rafforzare la difesa. L’arrivo dello slovacco rappresenterebbe il primo passo di un piano più ampio, che prevede anche l’acquisto di un centrale esperto, tra i nomi in lizza Danso o Tomori, e un altro rinforzo di prospettiva.
Con i fondi derivanti dalla cessione di Cambiaso, la Juventus potrebbe essere pronta a rinnovare il reparto difensivo.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!