L'Udinese sta cercando di riportare Nicolò Zaniolo nel campionato di Serie A. Dopo l'esperienza non proprio brillante al Galatasaray, e i prestiti dell'ultimo anno all'Atalanta e alla Fiorentina, la società friulana ha avanzato un'offerta per il calciatore. Tuttavia, ci sono ancora alcune differenze da risolvere nelle trattative tra i due club.
La proposta dell'Udinese
L'offerta dell'Udinese è chiara: un prestito oneroso con diritto di riscatto. Il club bianconero ha messo sul tavolo oltre un milione di euro subito, con l'opzione di un acquisto definitivo per 12 milioni di euro tra un anno. Dal canto loro, i turchi del Galatasaray chiedono una cifra superiore, precisamente 16 milioni di euro. Questa è attualmente la "forbice" da colmare per chiudere l'accordo e portare Zaniolo a Udine.
La questione ingaggio
Non è solo una questione di cartellino. Un ulteriore ostacolo è rappresentato dall'ingaggio di Zaniolo. L'ex Fiorentina percepisce 2 milioni e 750mila euro annui, una cifra non proprio semplice da sostenere per i bianconeri. Il suo agente, Claudio Vigorelli, sta lavorando alacremente in questi giorni insieme al club per trovare un'intesa sull'eventuale stipendio che Zaniolo percepirebbe nella stagione 2025-2026.
Un'opportunità per rilanciarsi
L'arrivo di Zaniolo rappresenterebbe per lui una grande opportunità di rilancio. Dopo varie esperienze negative e gli infortuni che ne hanno rallentato la carriera, tornare in Serie A potrebbe aiutare a riconquistare spazio e, perché no, anche un posto in Nazionale. L'attesissimo Mondiale si avvicina e Zaniolo potrebbe avere una chance di tornare a indossare la maglia azzurra.


