Il Milan, dopo aver portato a termine la difficile trattativa per Jashari, si trova a dover fare i conti con gli ultimi tre innesti, necessari per chiudere il proprio mercato estivo. Se per Athekame l'operazione è in via di definizione, così come per De Winter, non si può dire lo stesso per l'attaccante. Massimiliamo Allegri ha richiesto a gran voce un acquisto importante nel reparto offensivo, nonostante la presenza in rosa di Santiago Gimenez, ma per il momento nessuna trattativa è vicina alla conclusione in questo senso.
Milan, la situazione di Hojlund
Hojlund rappresenta una grande occasione di mercato per i rossoneri. Igli Tare aveva individuato in lui il profilo ideale, tra potenziale e costi dell'operazione, con il Manchester United che aveva aperto alla cessione. Tuttavia, il giocatore sembra essere di un altro avviso. Nonostante sia reduce da due stagioni deludenti, l'attaccante danese vorrebbe restare in Inghilterra e provare a giocarsi le sue carte. Dal canto loro, i Red Devils preferirebbero liberarsene e, se possibile, monetizzare da un suo trasferimenti, visti gli arrivi di Sesko e Cunha.
Per ora, l'asse Manchester-Milano rimane attivo, con i rossoneri che sperano di portarsi a casa il giocatore. L'accordo tra i club sarebbe stato trovato sulla base di un prestito oneroso con diritto di riscatto. Rimane, però, da convincere il giocatore. Per farlo, il Milan si è dato una scadenza: verrà presa una decisione entro la settimana. In caso di fumata nera, il Diavolo virerà su altri profili.
Vlahovic e non solo
Prima dell'attaccante dello United, i rossoneri avevano inseguito a lungo Dusan Vlahovic, in uscita dalla Juventus. Tuttavia, le parti non sono mai riuscite a trovare un accordo, visto che l'attaccante serbo è in scadenza e i bianconeri vorrebbero ricavare almeno 25 milioni di euro dalla sua cessione. Al momento, la situazione resta invariata, ma non è da escludere che ci possa essere qualche colpo di scena sul finire del calciomercato.
Sullo sfondo restano altri due profili, ai margini dei rispettivi club: Nicolas Jackson, che è stato proposto al Milan, e Goncalo Ramos del PSG, in cerca di spazio e di un progetto che lo possa valorizzare maggiormente.