A Napoli si devono ancora smaltire i postumi della "sbornia" Scudetto, ma non c'è troppo tempo da perdere perché la volontà della società è quella di confermarsi ad altissimi livelli in Italia e soprattutto provare a vincere e convincere anche in Europa.
De Laurentiis e Manna vorrebbero ripartire dalla conferma di Antonio Conte, ma la permanenza del tecnico leccese nelle ultime settimane è stata messa più volte in dicussione, anzi già prima della fine del campionato la partenza direzione Torino dell'allenatore era ormai data per scontata. La riunione fiume di ieri a Roma però, potrebbe aver sparigliato le carte in tavola, con la dirigenza che sta tentando in ogni modo a convincere Conte a proseguire la sua avventura all'ombra del Vesuvio.
De Laurentiis ha garantito l'allestimento di una squadra super competitiva, stabilendo un budget per il mercato che quasi nessun club in Italia può permettersi. E secondo il direttore di Radio Kiss Kiss Valter De Maggio il patron è pronto a calare un tris d'assi nel giro di pochissimo tempo.
3 acquisti in 2 giorni: la mossa di DeLa per convincere Conte
Intervenuto a Radio Goal, il giornalista si è soffermato sulle notizie che filtrano riguardo il futuro di Antonio Conte: "Che vada via è un'ipotesi, ma la vicenda oggi ha preso un'altra piega, ci sono delle riflessioni in corso", ha esordito. "Il presidente De Laurentiis, il ds Manna, l'ad Chiavelli, la squadra guidata da Di Lorenzo ma anche gli altri leader Lukaku e McTominay e ancora la società e sua moglie Elisabetta, tutti stanno provando in ogni modo a dirgli che rimanere a Napoli sarebbe la cosa ideale".
Un'opera di convincimento importante, con il patron che dalle parole ora vuole passare ai fatti, e di quelli pesanti, ossia mettere a segno tre grandi colpi nel giro di poche ore per dare un segnale forte al tecnico riguardo la campagna di rafforzamento estiva: "Manna sta lavorando per chiudere in 48 ore David, De Bruyne e Frattesi per far capire a Conte che si vuole andare avanti con lui. In più si lavora al centro sportivo e al Maradona, e sono stati promessi investimenti anche nel settore giovanile", ha concluso De Maggio.
Mosse importanti, quelle che sta portando avanti la società: saranno sufficienti a convincere Conte a sposare ancora la causa Napoli?