CHE FINE HANNO FATTO? Bomber di provincia, eroe della Serie A: oggi Riccardo Zampagna ha aperto una tabaccheria

L'ex bomber di provincia è tornato a vivere a Terni dove è uscito dai riflettori del calcio dei campioni: qui si dedica alla sua tabaccheria e al mondo del terzo settore
che fine hanno fatto
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )

Nei primi anni 2000, il suo nome ha iniziato a riecheggiare negli stadi della Serie A: idolo dei tifosi, simbolo di chi ce l’aveva fatta per davvero, partendo dalla provincia per arrivare a giocare tra i campioni.

La carriera di Zampagna

Riccardo Zampagna, originario di Terni, ha mosso i primi passi sui campi di provincia, crescendo nei settori giovanili locali e giocando fino ai 22 anni in Eccellenza, la quinta serie del calcio italiano, seconda tra i dilettanti. Per mantenersi, lavorava come addetto al montaggio e smontaggio di tende in una tappezzeria, mentre nel weekend continuava a inseguire il suo sogno, mettendo in mostra grande cuore, passione e un ottimo fiuto per il gol.

La svolta arriva nel 1996, quando si trasferisce al Pontevecchio, squadra di Ponte San Giovanni impegnata nel campionato Interregionale. Qui segna 13 gol in 22 presenze, attirando l’attenzione di Walter Sabatini, che decide di portarlo tra i professionisti alla Triestina, in Serie C2.

 

Dopo cinque stagioni tra Serie C2, C1 e B, nel 2004 arriva il grande salto: con il Messina neopromosso in Serie A, Zampagna firma 17 gol in campionato, contribuendo a uno storico settimo posto per i siciliani. Successivamente passa all’Atalanta, dove si conferma tra Serie B e A, prima di chiudere la carriera tra Vicenza, Sassuolo e Carrarese, nel 2010, ma che fine ha fatto Zampagna dopo aver appeso gli scarpini al chiodo?

La nuova vita del bomber

Dopo alcune esperienze come allenatore nelle serie minori, ha scelto di tornare a Terni, la sua città natale, dove ha aperto una tabaccheria. Nel corso degli anni è stato anche opinionista per varie trasmissioni televisive, tra cui 90º Minuto e per un programma sulla Ternana in onda su Cusano Italia TV. Ma non solo: Zampagna si dedica con entusiasmo anche al terzo settore, collaborando con associazioni per raccogliere fondi a favore di ospedali e sensibilizzare i giovani sull'importanza dello sport.

Un cuore d’oro, quello di Riccardo Zampagna, proprio come quello che metteva in campo ogni domenica.

 

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

che fine hanno fatto
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )

Ultime News