Clamoroso UEFA, otto mesi di trattative segrete con la Superlega per creare una nuova Champions League

Tra le proposte ci sono la rivisitazione del format e un nuovo metodo di trasmissione degli incontri
coppe europee
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

La Superlega torna a far parlare di sé, e questa volta lo fa in modo più silenzioso ma strategico. Dopo le polemiche del 2021 e il naufragio del progetto originario, la società A22 – promotrice dell’iniziativa – ha avviato da otto mesi un dialogo riservato con la UEFA e con i club storicamente più vicini al progetto, Real Madrid e Barcellona. L’obiettivo? Una rivisitazione radicale della Champions League, capace di renderla più competitiva e, soprattutto, più appetibile a livello globale.

Un nuovo metodo di trasmissione

Secondo quanto riportato dal Mundo Deportivo, i negoziati hanno prodotto una proposta fondata su due pilastri principali. Il primo riguarda la creazione di una piattaforma digitale chiamata UNIFY, pensata per la trasmissione di tutte le partite. Il servizio avrebbe una versione gratuita con pubblicità – per garantire la massima diffusione mondiale – e una Premium, senza interruzioni, destinata agli abbonati. Un modello che segnerebbe una svolta rispetto ai diritti televisivi tradizionali, portando il calcio europeo verso una fruizione diretta e globale.

Cambio di format

Il secondo punto chiave è il nuovo format della Champions League. Le 36 squadre qualificate verrebbero suddivise in due grandi gironi da 18, secondo il ranking UEFA. Le prime 18 giocherebbero tra loro otto partite ad alto livello, mentre le altre 18 si sfiderebbero in match più equilibrati, con l’intento di mantenere vivo l’interesse e aumentare l’incertezza dei risultati. Dopo questa fase, le prime otto del Gruppo 1 accederebbero direttamente agli ottavi di finale, mentre le altre si giocherebbero l’ingresso con playoff incrociati, affrontando le migliori del Gruppo 2.

 

Interessante anche il ruolo del Barcellona. Negli ultimi mesi, il club catalano avrebbe preso le distanze dall’idea di scissione, convinto che le modifiche introdotte dalla UEFA vadano già incontro a molte delle preoccupazioni che spinsero Laporta ad abbracciare la Superlega

 

Se accolta, la proposta di A22 aprirebbe una nuova era per il calcio europeo, tra innovazioni televisive e una Champions League che punta ad essere ancora più spettacolare. Tuttavia, resta da capire se la UEFA sarà disposta a cedere su un modello che, almeno sulla carta, rischia di ribaltare gli equilibri consolidati del business calcistico.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
coppe europee
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Ultime News