Una vera rivoluzione si prepara a sconvolgere il mondo dell'Europa League. Durante la recente riunione del Comitato Esecutivo della UEFA tenutasi a Tirana, è stata approvata una modifica fondamentale alle regole delle competizioni europee. Da ora in avanti, le squadre potranno introdurre alcuni cambiamenti nelle loro liste di giocatori in caso di infortuni o malattie di lunga durata. Vediamo insieme cosa comporta questa nuova regola.
Il jolly medico: una svolta attesa
La normativa, definita a tinte rivoluzionarie, introduce il concetto di "jolly medico". Fino alla scorsa stagione, i club avevano l'obbligo di stilare una lista di 25 giocatori per la fase a gironi, senza possibilità di modifica, indipendentemente dagli infortuni. Questa rigidità spesso metteva le squadre in difficoltà, costringendole a fare i conti con assenze pesanti. La nuova regola, invece, consente di sostituire temporaneamente un giocatore fuori per un lungo periodo con un altro non presente inizialmente sulla lista.
Dettagli della modifica regolamentare
Questa possibilità permette una maggiore flessibilità alle squadre, e sarà applicabile fino all'ultima giornata della fase a gironi. Nella fattispecie, in Champions ed Europa League sarà valida fino alla sesta giornata, mentre in Conference League fino alla quarta. Questo nuovo corso garantisce ai club di mantenere un livello competitivo costante durante la fase a gironi, senza il rischio di essere penalizzati dagli imprevisti.