Quando nel gennaio 2023 il Chelsea sborsò circa 100 milioni di euro per strapparlo allo Shakhtar Donetsk, Mykhailo Mudryk era considerato una delle più luminose promesse del calcio europeo. L’ala ucraina, veloce e tecnica, sembrava destinata a dominare la scena nel campionato inglese e nel Vecchio Continente. Oggi, a sorpresa, il suo nome torna alla ribalta non per le giocate all'interno del rettangolo verde, ma per una clamorosa svolta di carriera: Mudryk ha deciso di abbandonare il calcio e di inseguire un nuovo sogno, quello di diventare velocista e partecipare ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.
Mudryk lascia il calcio
Il momento di svolta è arrivato nella primavera del 2025, quando un controllo antidoping effettuato in Premier League ha rivelato la positività a una sostanza proibita. La conferma ufficiale della FA e la conseguente rescissione del contratto con il Chelsea hanno interrotto bruscamente la sua avventura con i Blues, che presentava già varie difficoltà. Da quel momento, Mudryk ha scelto di reinventarsi, mettendo la sua velocità naturale al servizio dell’atletica leggera.
Già al debutto in Premier League, le statistiche registrarono un picco impressionante di 36,67 km/h: una velocità paragonabile a quella dei migliori sprinter. È da questa dote che l’ucraino vuole ripartire, allenandosi ora con il gruppo nazionale di velocisti e sotto la supervisione di ex campioni olimpici.
La partecipazione alle Olimpiadi del 2028
Il percorso che porta ai Giochi Olimpici del 2028 sarà lungo e complesso: Mudryk dovrà rispettare i severi parametri stabiliti da World Athletics e superare le selezioni nazionali in programma nel 2027. In Ucraina, dove l’atletica vanta tradizione e successi storici, il suo ingresso ha già suscitato curiosità e interesse.
Da enfant prodige del calcio europeo ad outsider dell’atletica leggera, la nuova vita di Mudryk è appena cominciata. L’obiettivo è decisamente ambizioso: sfruttare la velocità che lo aveva reso un talento nel mondo del calcio per provare a raggiungere il sogno olimpico.