La connessione tra Italia e Argentina è sempre stata piuttosto forte, con vari giocatori nati in Sudamerica che hanno poi scelto di spostarsi in Serie A. Negli anni si sono susseguiti vari campioni di livello assoluto: Maradona, Batistuta, Milito, Higuain e tanti altri, fino ad arrivare ai giorni nostri. Ma quali saranno i prossimi talenti a conquistare i tifosi italiani? Cesar Luis Merlo, noto esperto argentino di calciomercato, racconta nel dettaglio tutte le trattative attuali e i possibili scenari futuri, in un'intervista chiamarsibomber.com.
Sul futuro di Nico Gonzalez
“Si sa che lascerà la Juventus, ma al momento non è chiaro quale sarà il suo destino. Ci sono stati vari sondaggi per lui, ma nulla di più. Probabilmente il giocatore si sta prendendo del tempo per capire quali siano le possibilità, per poi definire la sua prossima destinazione. Al tempo stesso, però, non è semplice andarsene da un club come quello bianconero”.
Sull’interessamento della Juve per Molina
“Non c’è alcuna trattativa tra le parti. Dalle informazioni che ho a disposizione mi risulta che ci sia stato soltanto un sondaggio da parte dei bianconeri. Ovviamente l’Atletico Madrid sarebbe aperto a un’eventuale trattativa, però per cederlo a titolo definitivo. I Colchoneros non lo vorrebbero dare in prestito.
Nahuel non ha trovato sempre lo spazio che sperava, per questo è possibile che lasci il club. Ma al momento la sua situazione non è chiara. Di sicuro, vuole aumentare il proprio minutaggio, questo è vero. Poi dipende tutto dalle eventuali offerte che si presenteranno per lui. Ad oggi, per quello che ho potuto verificare, l’Atletico Madrid sta pianificando una sua cessione, anche se non è chiaro quale sia la cifra stabilita per il suo cartellino. Tuttavia, per ora non c’è niente di concreto, nè tantomeno di avanzato per una sua possibile partenza”.
Sulle possibilità che Garnacho arrivi in Italia
“L’intenzione del ragazzo è di restare in Premier League. Al momento, sembrerebbe destinato ad andare al Chelsea e la sua intenzione sarebbe proprio quella di trasferirsi ai Blues. Il club londinese lo vuole e sta trattando le cifre per il suo cartellino con il Manchester United. Di sicuro, a suo tempo, lo voleva anche il Napoli. Lo volevano molte squadre, ma la sua priorità è sempre stata quella di rimanere nel campionato inglese”.
Sugli argentini del Como: Perrone e Nico Paz
“Il Real Madrid segue con molta attenzione Nico Paz, non a caso hanno incluso nel proprio accordo con il Como un’opzione per riacquistarlo. I Blancos ne intravedono il grande potenziale e lo hanno lasciato andare solo per permettergli di crescere.
Difficile dire se tra un anno tornerà in Spagna, ma credo che se manterrà l’ottimo livello che ha mostrato, ci saranno molte chances che questo accada. Il Tottenham ha provato a mettere le mani sul giocatore, offrendo 40 milioni di euro, però questa offerta è stata rifiutata.
Per quanto riguarda Perrone, invece, mi sembra che abbia trovato la sua dimensione. Al Como si sente completamente a proprio agio e sta esprimendo il suo potenziale. I lariani lo hanno voluto fortemente e avevano le idee chiare sul suo conto”.
Sul profilo di Christian Ordonez, nuovo acquisto del Parma
“Si tratta di un centrocampista abile in fase di interdizione, ma anche in grado di fare gioco. È giovane ma ha già mostrato una buona maturità in campo con la maglia del Velez. Mi sembra che il Parma sia una buona soluzione per lui. Al tempo stesso, i ducali si sono portati a casa un ottimo colpo, perché la concorrenza per lui non mancava, così come le offerte.
Gli emiliani, sapendo che il Velez non versava in una buona condizione a livello economico, lo hanno bloccato già a gennaio, anticipando la concorrenza. Mi sembra un buon profilo per i gialloblù, sa sacrificarsi, ha una garra importante, ma al tempo stesso sa come trattare il pallone. Il Velez è un club che storicamente forma giocatori con spiccate caratteristiche tecniche, soprattutto nel reparto di centrocampo. E questo, è un calciatore misto, che sa sia interdire che giocare con il pallone”.
Sul prossimo argentino che vedremo in Serie A
“Ci sono vari giocatori argentini che sono stati sondati dal calcio italiano, però sono poche le situazioni per cui si è andati oltre. Per esempio, Troilo, un ragazzo del Belgrano è un passo dal Pisa.. A breve termine ti direi che, se le parti riescono a trovare un accordo, potrebbe essere lui il prossimo. La verità è che oggi è cambiato molto il mercato. Dieci anni fa l’Italia era come La Mecca, il miglior posto in cui poter andare. Adesso, senza nulla togliere al campionato italiano, la Premier è il campionato con la maggiore attrattiva, in grado di accaparrarsi tutti i migliori talenti”.
Sui prossimi argentini in Europa
“Tra quelli che sono qui in Argentina, ce ne sono due o tre che hanno un buon mercato. Il principale indiziato a partire è Carrizo, in un’operazione condivisa tra Manchester City e Valencia, per poi andare a giocare proprio nel club spagnolo. Oltre a lui c'è Jimenez, un difensore centrale giovane e molto forte, del Rosario Central. Su di lui ci sono gli occhi di vari club europei, che lo stanno seguendo tramite i propri scout, però per il momento nessuno è arrivato ad offrire quello che serve per portarselo a casa. Allo stato attuale, sembra che l’opzione più concreta sia il Borussia Dortmund”.
Su chi vedrebbe bene in Italia
“Il giocatore che mi piacerebbe vedere in Italia è Nardoni, il centrocampista centrale del Racing. Sa fare bene le due fasi, si sacrifica, corre, ma al tempo stesso è dotato di una buona tecnica. A mio avviso saprebbe adattarsi bene al campionato italiano. Detto questo, non è facile convincere il Racing a lasciarlo andare, sia perché non hanno intenzione di privarsene, sia perché la cifra minima per sedersi a parlare è di 15 milioni di euro”.