Fantacalcio, che fine ha fatto Frattesi? Il centrocampista dell'Inter è fuori dalle rotazioni di Chivu

L'ex Sassuolo sta trovando molte difficoltà in questa stagione, complice anche una concorrenza molto agguerrita in mezzo al campo
fantacalcio
facebookXwhatsapp

Che fine ha fatto Davide Frattesi? La domanda rimbalza ormai da settimane tra i tifosi dell’Inter e non solo. Il centrocampista romano, reduce da una stagione di alti e bassi, era arrivato a Milano con aspettative importanti, ma adesso sembra essere tornato nell'ombra. Il derby contro il Milan è stato l’ennesimo segnale: Frattesi è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti, senza essere mai preso in considerazione da Chivu nonostante la necessità della squadra di trovare la via del gol per riaprire la gara.

Lo scarso impiego di Frattesi

Il suo impiego in campionato è ormai ridotto ai minimi termini. L’ultima presenza da titolare risale addirittura al 4 ottobre contro la Cremonese, una delle poche occasioni in cui Chivu lo ha schierato centrocampo dall'inizio. Da allora, soltanto briciole: 28 minuti contro la Roma, 17 a Napoli e mai più di 10 nelle gare successive. Un minutaggio ben lontano dal ruolo che, sulla carta, avrebbe dovuto ricoprire: la prima alternativa ai titolarissimi.

 

In Champions League la situazione è leggermente diversa: Frattesi è partito dal primo minuto sia contro l’Union Saint-Gilloise sia contro il Kairat Almaty. Ma, anche in questo caso, si è trattato più di rotazioni obbligate che di reali segnali di rilancio. Il quadro generale parla chiaro: nelle gerarchie di Chivu, oggi Frattesi è all’ultimo posto tra i centrocampisti a disposizione.

Inter, il futuro di Frattesi torna ad essere in bilico
Inter, il futuro di Frattesi torna ad essere in bilico

Tanta concorrenza e il mercato che incombe

A complicargli ulteriormente la strada ci sono diversi fattori. Il primo è l’arrivo di Petar Sucic, giocatore molto più simile per caratteristiche a Mkhitaryan e dunque più utile negli equilibri tattici dell’allenatore. Il secondo è la rinascita di Zielinski, che dopo un avvio complicato ha scalato posizioni fino a diventare una pedina quasi insostituibile. Infine, l’innesto di Diouf ha ulteriormente affollato il reparto, riducendo lo spazio per chi, come Frattesi, necessiterebbe di minuti per ritrovare fiducia e ritmo.

 

Questo scenario, almeno sulla carta, non si sarebbe dovuto ripetere. Con Simone Inzaghi, infatti, Frattesi non era riuscito a trovare continuità, e i primi segnali da Appiano Gentile parlavano di un Chivu particolarmente stimolato dall’idea di valorizzarlo. Ma tra aspettative e realtà la distanza è rimasta ampia: la partita contro la Cremonese rimane, ad oggi, l’unico vero banco di prova concessogli in questo campionato.

 

Un contesto così complicato riapre inevitabilmente il discorso mercato. L’ipotesi di una partenza a gennaio, che circolava già la scorsa estate, torna ad essere concreta. Diouf resterà all'Inter nonostante lo scarso impiego; il destino di Frattesi invece potrebbe essere diverso. Se la situazione non dovesse cambiare nelle prossime settimane, l’addio nel mercato invernale potrebbe diventare la soluzione più logica per tutte le parti in causa.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
fantacalcio
facebookXwhatsapp
Tags :Inter

Ultime News