L’Inter si prepara alla sfida di Madrid con la consapevolezza che il cammino in Champions League sta per entrare nel tratto più impegnativo. Domani i nerazzurri affronteranno l’Atletico nella quinta giornata di 'League Phase', un test che arriva in un momento delicato per la squadra di Cristian Chivu. La sconfitta nel derby contro il Milan ha riacceso un tema che, nei numeri, non può più essere ignorato: la difficoltà della nuova Inter negli scontri diretti contro le big. Un trend che, come sottolineato da Tuttosport, necessita di essere invertito immediatamente se l’obiettivo è restare competitivi su tutti i fronti.
La trasferta di Madrid sarà dunque il primo banco di prova di una serie di maxisfide che attende la squadra nelle prossime settimane. Dopo l’Atletico, l’Inter ospiterà infatti Liverpool e Arsenal a San Siro, prima di chiudere la fase a girone unico in casa del Borussia Dortmund. Un calendario durissimo, che testerà in modo definitivo la solidità tattica e mentale della squadra nerazzurra.
{/* @ts-expect-error AMP custom element */}Il problema della fascia destra
Per la gara del Wanda Metropolitano, Chivu sembra orientato a confermare Carlos Augusto sulla fascia destra. Una scelta che solo poche settimane fa sarebbe apparsa sorprendente, ma che oggi rappresenta quasi una necessità. Il brasiliano, pur giocando a piede invertito, ha convinto l’allenatore grazie alla sua applicazione e alla capacità di offrire una buona copertura in fase difensiva, fondamentale in un match che si preannuncia combattuto.
La conferma di Carlos Augusto è dettata dall'emergenza e dal mancato ambientamento di Luis Henrique, che sta faticando più del previsto. Dumfries rientrerà soltanto a metà dicembre e la sua assenza pesa enormemente in un reparto già ridotto all’osso. Darmian, ancora alle prese con i postumi dell’infortunio, resta un’incognita fisica oltre a essere ormai vicino ai 36 anni.
Non sorprende dunque che Piero Ausilio e Dario Baccin abbiano già intensificato il lavoro sul mercato. La dirigenza dell'Inter sta infatti scandagliando il panorama internazionale alla ricerca di un esterno destro da inserire già nella sessione di gennaio. L’obiettivo è chiaro: evitare di arrivare alla seconda metà della stagione con un reparto sbilanciato e privo di alternative affidabili.
Il mese che attende l’Inter sarà fondamentale per capire la reale dimensione della squadra di Chivu. Tra sfide contro avversari d’élite. Madrid sarà il punto di partenza per capire dove potrà arrivare questa squadra e quali saranno le eventuali migliorie da apportare per portare avanti la stagione con grande ambizione.


