L'avventura di Lorenzo Pellegrini con la maglia della Roma sembra giungere a un bivio cruciale. Il centrocampista sta valutando il suo futuro e potrebbe lasciare la capitale italiana per approdare in Premier League, precisamente al West Ham. Questa mossa potrebbe portare significativi cambiamenti non solo per il giocatore, ma anche per il club capitolino.
Il pressing del West Ham
Il corteggiamento del West Ham per Pellegrini si fa sempre più intenso. Il club londinese, famoso per il suo spirito di combattività e noto con il soprannome "The Hammers", ha mostrato un interesse concreto per il centrocampista giallorosso. Si mormora di un contratto da top player e della possibilità per il centrocampista di diventare un punto di riferimento in una squadra ambiziosa, impegnata nel campionato più competitivo del mondo.
I vantaggi per la Roma
La cessione di Pellegrini rappresenterebbe una boccata d'ossigeno per le casse della Roma. A otto mesi dalla scadenza del contratto, l'uscita del giocatore consentirebbe ai Friedkin di risparmiare circa dieci milioni lordi di ingaggio, alleggerendo il monte stipendi. Questo risparmio sarebbe cruciale in vista delle verifiche Uefa sul settlement agreement, oltre a liberare fondi per il mercato degli attaccanti.
La situazione di Pellegrini
Dopo un'estate non facile, caratterizzata da interventi chirurgici e allenamenti personalizzati, Pellegrini non ha ancora potuto dimostrare il suo valore sotto la guida di Gasperini. Quest'ultimo non sembra considerarlo una pedina centrale, complice il fatto di non aver mai lavorato con lui in campo. In attesa del via libera del professor Lempainen, lo specialista che lo ha operato, Pellegrini potrebbe tornare in gruppo già da lunedì.
Tuttavia, Londra esercita un forte richiamo sul giocatore e sulla sua famiglia. L'attrazione di un campionato competitivo come la Premier, unita alla qualità di vita che offre la capitale inglese, rappresentano una tentazione che necessita di alcune attente riflessioni.


