Federico Chiesa si trova di fronte a un bivio cruciale della sua carriera. Dopo una stagione deludente con il Liverpool, l'esterno ex Juve deve trovare una squadra che gli garantisca stabilità e continuità di gioco.
In vista delle prossime partite di qualificazione al Mondiale, già cruciali dopo la sconfitta all'esordio contro la Norvegia, Chiesa sa che non può permettersi un'altra stagione simile e le parole di Gennaro Gattuso risuonano come un chiaro monito: trovare un club dove possa essere protagonista. Ma quali sono le possibili destinazioni?
La scommessa Napoli
Il Napoli, fresco del titolo di campione d'Italia, potrebbe rappresentare la soluzione perfetta. Con l'addio di Kvaratskhelia, il club partenopeo è alla ricerca di un esterno sinistro e Chiesa sembra essere il profilo giusto per ricoprire questo ruolo. Inoltre, la presenza di Antonio Conte sulla panchina azzurra, noto per la sua abilità nel rilanciare giocatori in difficoltà, potrebbe rivelarsi decisiva. In queste settimane si sta parlando molto di un possibile approdo al club partenopeo, anche nell'ottica di un clamoroso scambio che coinvolgerebbe anche Nunez e Osimhen. Ma Napoli non sarebbe l'unic aopzione sul tavolo.
Chiesa e un futuro a tinte giallorosse?
Un'altra opzione allettante è rappresentata dalla Roma. La squadra della capitale, ora allenata da Gian Piero Gasperini, ha già mostrato interesse per Chiesa in passato. Con l'attuale strategia di ricostruzione del club, che cerca un'ala destra di talento, Chiesa si inserirebbe perfettamente nel progetto tecnico della Roma.
Altre piste: Milan e Atalanta
Oltre a Napoli e Roma, ci sono altre opzioni meno probabili ma intriganti. Il Milan potrebbe considerare l'ingaggio di Chiesa nel caso di un addio improvviso di Rafael Leao. Inoltre, l'Atalanta potrebbe farsi avanti se Lookman decidesse di cambiare squadra. Queste alternative, però, appaiono più complesse e dipendono da diversi fattori di mercato.