Il futuro di Gianluigi Donnarumma al Paris Saint-Germain è sempre più in bilico. Nonostante le dichiarazioni del portiere italiano, che ha ribadito la volontà di restare oltre la scadenza del contratto nel 2026, il rinnovo sembra essersi bloccato.
La situazione al limite di Donnarumma
Il club francese non ha ancora fatto passi concreti per prolungare l’accordo, mentre nel frattempo si moltiplicano le voci su un possibile addio. Un segnale chiaro è l’interesse del PSG per Lucas Chevalier, giovane talento del Lilla che il direttore sportivo Luis Campos conosce bene e che potrebbe essere il prescelto per raccogliere l’eredità di Donnarumma tra i pali.
L’arrivo di Safonov dal Krasnodar per 20 milioni la scorsa estate ha già aumentato la concorrenza interna, e l’eventuale acquisto di Chevalier potrebbe spingere l’ex Milan verso una nuova avventura. La Premier League resta la destinazione più probabile, con il Manchester City che in passato ha mostrato interesse e potrebbe tornare alla carica in estate. Anche il Bayern Monaco osserva la situazione, mentre l’Inter, pur apprezzando il giocatore, avrebbe difficoltà a sostenere il suo ingaggio da 10 milioni di euro a stagione.
Un altro fattore che alimenta le incertezze sul futuro di Donnarumma è il rapporto con Luis Enrique. Il tecnico spagnolo non ha mai espresso un sostegno incondizionato nei confronti dell’azzurro e continua a mantenere un atteggiamento distaccato. Anche dopo la brillante prestazione di Donnarumma contro lo Stoccarda, ha evitato di esporsi sul suo futuro, lasciando intendere che la decisione spetterà alla dirigenza.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!