La Lazio si trova a fronteggiare un'importante situazione di mercato. Al centro dell'attenzione c'è Mario Gila, difensore centrale spagnolo, che continua a salire nelle quotazioni dei top club europei. Ecco perché il club capitolino potrebbe essere costretto a valutare proposte per il proprio talento, nonostante la riluttanza a lasciarlo andare.
Gila e l'offerta del Brighton
Durante l'estate appena trascorsa, il Brighton ha bussato alla porta della Lazio con una proposta allettante da 35 milioni di euro. Tuttavia, la società biancoceleste ha deciso di declinare, nonostante la cifra messa sul piatto dal club ingelse, a causa di un accordo che permetterebbe al Real Madrid di ricevere la metà della somma in caso di cessione. Un vincolo che complica ulteriormente la sua situazione.
Gli scenari futuri
Il contratto del centrale è valido fino al 2027, ma la mancanza di un rinnovo rende difficile immaginare una permanenza a lungo termine nella Capitale. L'attuale impossibilità di prolungare l'accordo spinge la Lazio a prendere in considerazione le offerte che potrebbero arrivare nel mercato di gennaio o in quello di giugno.
Dal punto di vista economico, la cessione di Gila rappresenterebbe una ghiotta occasione per registrare una plusvalenza e muoversi ulteriormente sul mercato in entrata. Con Provstgaard già in organico, la dirigenza biancoceleste potrebbe optare per un sacrificio pur di garantire nuove risorse per rinforzare la squadra. In questo scenario, Gila potrebbe dunque diventare un interessante asset finanziario.