L'ex enfant prodige del calcio britannico Mason Greenwood, dalla scorsa estate in forza all'Olympique Marsiglia dopo varie vicissitudini giudiziarie che lo hanno allontanato dal manchester United, club in cui era cresciuto ed esploso, ha deciso di fare una scelta che cambierà drasticamente il suo percorso internazionale: lascia l'Inghilterra e si prepara a indossare la maglia della Giamaica.
Greenwood ha scelto la Giamaica
Dopo un'assenza di quattro anni dalla scena internazionale, Mason Greenwood è pronto a tornare sui campi con una nuova bandiera. Come riportato dalla BBC, il giovane attaccante ha ottenuto la cittadinanza giamaicana e il rispettivo passaporto. Ora manca solo il via libera della FIFA per ratificare il suo passaggio ufficiale dalla nazionale inglese a quella del paese caraibico.
Obiettivo Mondiali 2026: la strategia giamaicana
La Giamaica sembra avere un piano ben definito. Il progetto, al quale partecipa anche l'ex CT dell'Inghilterra Steve McClaren, punta a rinforzare la squadra in vista delle qualificazioni mondiali e Greenwood è solo l'ultimo di una lista di giocatori con radici caraibiche nati o cresciuti nel Regno Unito, come Rico Henry del Brentford, Tyrese Hall del Tottenham o l'ex Lazio Ravel Morrison, a sposare la causa. C'è ancora un passaggio fondamentale da superare: l'autorizzazione della Fifa. Una volta ricevuto l'ok formale, Greenwood potrà essere convocato per le prossime sfide contro Bermuda e Trinidad e Tobago, programmate per settembre.