A poche ore dalla tradizionale cerimonia di assegnazione del Pallone d'Oro a Parigi, sembra che anche quest'anno la suspense sia stata rovinata da una fuga di notizie. Non c’è anno che il risultato non trapeli prima del previsto, suscitando tanto mormorio quanto disappunto tra tifosi e calciatori.
Una tradizione che si rinnova
C'è poco da fare, nel mondo iperconnesso di oggi tenere un segreto è diventato quasi impossibile. E così, per l’ennesima volta, il vincitore del Pallone d'Oro sembra essere stato rivelato prima del tempo. Il giornalista francese Romain Collet Gaudin ha lanciato la bomba su X questa mattina: "Ousmane Dembélé Ballon d’Or 2025". Nonostante il silenzio di Vincent Garcia, caporedattore di France Football, solo una persona sa davvero il nome del vincitore, eppure la tradizione dei ‘leak’ non si smentisce.
La carriera di Dembélé al top
Ousmane Dembélé è, secondo le indiscrezioni, il prescelto di quest’anno. Sarebbe un traguardo meritato, dopo una stagione strabiliante con il Paris Saint-Germain, culminata con la vittoria in Champions League. La sua performance costante e i momenti di gioco mozzafiato hanno scavalcato le prodezze del giovane Lamine Yamal del Barcellona. Quest’ultimo, pur impressionando gli appassionati di calcio col suo eccezionale talento, si fermerebbe al secondo posto.
Non sempre le fughe di notizie si rivelano attendibili, ma spesso riescono a indirizzare le aspettative dei tifosi e a generare dibattito nei giorni precedenti la cerimonia. I candidati battuti da Dembélé, almeno secondo questi rumors, includerebbero altri nomi prestigiosi come Donnarumma, Vitinha - suoi compagni al PSG nella passata stagione - Raphinha e Salah.
Il boicottaggio del Real Madrid
La cerimonia di stasera avrà un sapore particolare anche per l'assenza del Real Madrid, che per il secondo anno boicotta l’evento. Dopo la polemica del 2024, con la sconfitta di Vinicius da parte di Rodri, le merengues continuano la loro protesta silenziosa. Tuttavia, il palco vedrà la presenza di tre rappresentanti del PSG - Dembélé incluso - dato che non potranno giocare a Marsiglia per via dei loro infortuni.