La “fatal 16esima giornata della Serie BKT”: saltano 3 allenatori, tornano in panchina altrettanti volti noti

16esima giornata della Serie BKT fatale a 3 allenatori, che vengono esonerati. Al loro posto vecchie conoscenze della categoria
calcio italiano10/12/2024 • 15:22
facebookXwhatsapp
D. Berardi
add to favorites
#10SassuoloAttaccante
Serie B
Stagione 2024/2025

4

Goals

16

Tiri in porta

39

Tiri

10

Assists

Una 16esima giornata della Serie BKT decisamente movimentata, tra risultati roboanti, clamorose rimonte e sanguinose sconfitte poi risultate fatali per ben 3 allenatori.

 

Cominciamo dalla vetta, dove il Sassuolo si conferma rullo compressore sbarazzandosi di una Sampdoria alla deriva con un perentorio 5-1 in cui è da segnalare la doppietta di Berardi. Tengono il passo Pisa e Spezia, con i toscani usciti vincenti per 2-3 da una sfida piena di colpi di scena in casa del Mantova, ed i liguri che asfaltano il Cittadella con una manita in una partita che ha visto andare in rete entrambi i fratelli Esposito (o meglio tutti e 3 dato che anche Sebastiano ha segnato, ma in Serie A con l’Empoli).

 

Sale al quarto posto il Bari, che si impone di misura sul Cesena scavalcandolo in classifica, mentre perde a sorpresa in casa la Cremonese contro la Reggiana. Risale anche la Juve Stabia (2-1 contro il Sudtirol), con il Palermo che al contrario non riesce a trovare continuità e perde in casa della Carrarese. 

 

Perde il Brescia a Catanzaro, mentre in coda seconda, vitale vittoria consecutiva per il Frosinone, che batte il Cosenza e aggancia i calabresi al quart’ultimo posto in classifica.

 

Si diceva di sconfitte fatali: Sampdoria, Brescia, Sudtirol. La 16esima giornata della Serie BKT è risultata indigesta per ben tre allenatori, Sottil, Maran e Zaffaroni. Per gli ultimi due ci sono già i nomi dei sostituti, mentre per la panchina della sponda blucerchiata di Genova è stato un testa a testa serrato, ma durato poche ore.

Samp, Brescia e Sudtirol cambiano panchina

Si parte dalle certezze, ossia i nuovi allenatori di Brescia e Sudtirol. In casa dei lombardi Rolando Maran non è riuscito a sfatare la fama di “mangia allenatori” del suo presidente Cellino, nonostante il patron lo avesse difeso a spada tratta fino a qualche settimana fa. Le 4 giornate consecutive senza i 3 punti (due pareggi e due sconfitte), devono però aver fatto cambiare idea al numero uno delle Rondinelle, che ha dato il benservito al tecnico chiamando un allenatore già esonerato in stagione, Pierpaolo Bisoli. Quest’ultimo era stato allontanato dal Modena appena un mese fa. Bisoli, che a Brescia ha giocato per una stagione, si ritroverà ad allenare suo figlio Dimitri.

 

A Bolzano invece secondo cambio di panchina e terzo allenatore stagionale. Esonerato Zaffaroni, che aveva preso il posto di Valente poco più di un mese fa, ed ingaggiato Fabrizio Castori, tecnico dalla grande esperienza nella categoria reduce dalla non proprio positiva esperienza con l’Ascoli nella scorsa stagione.

 

Capitolo Sampdoria. È durata 13 gare l’esperienza di Andrea Sottil sulla panchina blucerchiata. L’ex difensore, subentrato ad Andrea Pirlo a fine agosto, non è riuscito a raddrizzare la rotta di una squadra partita con ben altre ambizioni. 4 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte il bilancio di questi 3 mesi e mezzo ed esonero confermato dopo il 5-1 subito a Sassuolo. Per la sua sostituzione c'è stato un testa a testa tra Leonardo Semplici e Aurelio Andreazzoli, con il primo che da subito è sembrato nettamente favorito, ed è infatti stato ufficializzato nelle ultime ore con un contratto fino a giugno. Mai presa in considerazione invece l’opzione di un ritorno di Pirlo, nonostante i rumors che si erano rincorsi nelle ultime ore.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI! 

 

 

calcio italiano10/12/2024 • 15:22
facebookXwhatsapp
Tags :Serie B

Ultime News

Cb Digital
CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli